"Felicità. E' tenersi per mano, andare lontano, la felicità. È il tuo sguardo innocente in mezzo alla gente, la felicità” cantavano nel 1982 Albano e Romina. Nel 2017 le cose forse sono un po’ cambiate e questo sentimento viene misurato con i tweet dall’indicatore i-Happy.
Dall’analisi di circa 40 milioni di messaggi scambiati su Twitter è emerso che il capoluogo di provincia più felice d’Italia, tra i 110 presi in esame, per il 2016 è Frosinone, con un indice pari al 60,3%. Sul secondo gradino del podio troviamo Verona, con un indice del 58,3%, seguita da Bologna, con il 57,8%.
Scorrendo la classifica troviamo Torino alla 27' posizione, con una percentuale di 51,4%. La capitale sabauda, rispetto alle grandi città d'Italia, conquista un buon piazzamento. Meglio di lei Roma, che si colloca al 15' posto, con il 53,4% e Genova, che si situa al 23' posto. Milano conquista un triste 68' posto.
I più infelici d'Italia? Gli abitanti di Aosta, con il 44,4%, e i napoletani. Evidentemente rende più felice un gianduiotto, che una pizza.