Attualità - 15 aprile 2016, 10:16

La più grande job fair italiana è partita a Torino con 7.000 iscritti alla ricerca di lavoro

23 agenzie per il lavoro e oltre 100 aziende hanno offerto circa 13.000 proposte di lavoro

Nei giorni 6,7,8 aprile scorsi, si è svolta a Torino la manifestazione Io Lavoro; la job fair più importante d’Italia.

23 agenzie per il lavoro e oltre 100 aziende hanno offerto circa 13.000 proposte di lavoro. A queste opportunità si sono aggiunte altre migliaia di proposte di lavoro grazie alla partecipazione della nuova rete dei Servizi pubblici per il lavoro della Regione Piemonte, rappresentata da un’area gestita dall’ Agenzia Piemonte Lavoro con la collaborazione di tutti i Centri per l’Impiego piemontesi e il supporto tecnico di Italia Lavoro, dove era possibile, per i visitatori, informarsi per fare una ricerca attiva del lavoro, iscriversi a Garanzia Giovani, controllare e rivedere il proprio il curriculum.

La rete Eures, propone inoltre numerose attività per far conoscere le possibilità di lavoro in Europa. E’ in funzione anche un servizio di consulenza per la creazione di impresa e per il lavoro autonomo, oltre alle postazioni che promuovono i programmi Garanzia Giovani e Garanzia Giovani Disabili.

 Le novità presenti in questa ventesima edizione di io Lavoro sono state tante: fra queste la presenza dell’Agenzia delle entrate per informare sulle normative fiscali per le aziende e del Ministero della difesa per rendere note le Forze armate e il loro impegno in Italia e all’estero, facendo conoscere in questo contesto i profili professionali e i requisiti di accesso per le carriere militari. "Io lavoro è un’occasione importante per consentire l’incontro diretto tra gli operatori dei servizi per l’impiego e le aziende, da un lato, - ha dichiarato Gianna Pentenero, Assessore al Lavoro e formazione professionale della Regione Piemonte - e le persone in cerca di occupazione, dall’altro”. Un’ottima occasione, dunque, per chi è in cerca di occupazione.

 

Monica Roncari