Notizie positive in arrivo da Roma per il progetto del Parco della salute, della ricerca e dell’innovazione di Torino.
Il nucleo di valutazione del ministero della Salute, questa mattina ha esaminato lo studio di fattibilità presentato dalla Regione Piemonte e lo ha approvato con il relativo stanziamento ministeriale per la Regione Piemonte di 250 milioni di euro.
"Uno studio di fattibilità credibile e concreto e conti della Sanità in ordine dopo anni di inadempienze, una programmazione sanitaria in linea con il progetto: sono questi, commenta il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, i punti di forza che ci hanno consentito di portare a casa un risultato importantissimo.
Adesso non ci sono più alibi: presto organizzerò un incontro con le principali forze del sistema torinese per definire insieme un percorso che ci consenta di partire entro il prossimo anno con l'affidamento dei lavori".
"È stata particolarmente apprezzata, aggiunge l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, la concretezza del progetto e la sua compatibilità con la rete ospedaliera. Questa iniziativa potrà rilanciare Torino dal punto di vista sanitario ma anche imprenditoriale e della ricerca".