Altri sport - 13 agosto 2016, 11:41

Indice di sportività: Torino è la 17ª provincia italiana

Il Sole 24 ore ha stilato la sua classifica tenendo conto di diversi indicatori: la città più sportiva d'Italia è Trento davanti a Genova e Firenze

Per il decimo anno consecutivo il “Sole 24 Ore” ha pubblicato la sua ricerca statistica sull’indice di sportività delle diverse province italiane, che tiene conto di diversi indicatori di sezione, tenendo sempre presente la consistenza demografica di una città. La classifica viene fatta sulla base del numero di società presenti, di dirigenti, di media sportivi, di atleti, di medaglie olimpiche, di strutture e così via, andando poi nello specifico dei singoli sport.

Nella classifica generale che ha visto vincere per la quarta volta Trento, davanti a Genova e Firenze, Torino si è piazzata in 17ª posizione su 110 province italiane, scendendo però di ben 13 posizioni rispetto all’anno precedente quando era quarta (va però detto che si trattava di un dato gonfiato dagli eventi organizzati in occasione di “Torino Capitale Europea dello Sport”, tanto che nel 2014 occupava invece la 29ª posizione).

Andando nei particolari scopriamo che Torino è 7ª nel numero di eventi internazionali organizzati e decima nel calcio (ripetiamo la valutazione è in base al numero di abitanti). Buon 16° posto per gli sport dell’acqua e sport invernali, mentre a sorpresa scopriamo che Torino è soltanto 67ª sui motori. Una bella notizia è il posto in “formazione e sport”, come il 10° in media sportivi, il 16° in enti di promozione sportiva e il 18° di sport e natura. Va segnalato anche il 23° di sport e turismo, un tasto sul quale le amministrazioni locali stanno spingendo molto. Torino scende in classifica per quanto riguarda il numero di tesserati (35ª) e di atleti alle Olimpiadi di Rio (42ª). Ancora più in basso, solo 64ª posizione, per quanto riguarda società e dirigenti.

 

G.C.