Attualità - 08 settembre 2016, 14:45

L'editoria in conclave al Circolo dei Lettori per salvare il Salone del Libro di Torino

L'obiettivo dell'incontro al Circolo dei Lettori, al quale hanno preso parte circa 150 addetti, è capire se concretamente sia possibile continuare ad organizzare il Salone a Torino

Piccoli editori ed associazioni in conclave al Circolo dei Lettori di Torino per parlare del futuro del Salone del Libro. Ieri è arrivata una vera e propria doccia fredda per lo storico evento culturale, quando l'Associazione Italiana degli editori (Aie) e Fiera di Milano hanno annunciato che la Fabbrica del Libro, la nuova kermesse milanese dedicata alla lettura, si svolgerà dal 19 al 23 aprile.

L'obiettivo dell'incontro al Circolo dei Lettori, al quale hanno preso parte circa 150 addetti, è capire se concretamente sia possibile continuare ad organizzare il Salone a Torino.

Il timore è che infatti con la migrazione dei grandi editori alla kermesse milanese vengano a mancare soldi e sponsor per organizzare l'evento piemontese, dato che i piccoli potrebbero non essere in grado di sostenere lo sforzo economico.

La piccola editoria in Italia rappresenta, con 500 imprese iscritte alla CNA e 20 mila addetti impiegati, il novanta per cento del mondo editoriale.

Cinzia Gatti