Suonano le campanelle delle 12:00 e 12:30 alla scuola primaria statale E. Chiovini di zona Santa Rita e segnano la fine del primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2016/2017.
Gruppi di bambini delle classi elementari e materna escono vocianti con le loro cartelle colorate, correndo verso i genitori che li aspettano all'uscita.
Emozionati i bambini della prima elementare per il loro primo giorno di scuola, contenti di rivedere i compagni di classe quelli delle sezioni più grandi, tutti si riversano nel cortile per giocare, mentre i genitori parlano tra di loro.
Tra gli "ecco che si riparte con uno nuovo anno" e "allora com'è andato questo primo giorno? ", corre tra i discorsi dei genitori anche la ormai famosa questione del 'pasto da casa si o no.'
E se i genitori delle prime elementari, dicono "dobbiamo ancora vedere come è la situazione della mensa qui, prima di prendere qualsiasi decisione", quelli delle classi più grandi hanno già le idee chiare, come dice la mamma di Niccolò, che è ormai in quinta elementare:
"Mio figlio, come tutti i bambini della sua classe, non ha praticamente mai mangiato il cibo della mensa durante questi anni, arrivando a casa affamatissimo e lamentandosi della cattiva qualità dei pasti.
"Il cibo arriva ai bambini freddo, scotto o troppo poco cucinato. Questo mercoledì abbiamo una riunione con il dirigente scolastico e se dà l'okay sul portare il pasto da casa, tolgo mio figlio dalla mensa".
La mamma di Niccolò non è la sola a lamentarsi, visto che altre mamme rincarano la dose dicendo "la situazione della mensa è penosa. Se capita che il bambino sta poco bene e vuole il pasto in bianco, gli danno la pasta senza alcun condimento.
Le maestre si portano l'olio da casa ma se il bambino glielo chiede, non glielo danno. È una vergogna, considerando quanto paghiamo."
Questa tendenza sembra essere propria anche di altri istituti scolastici torinesi, come dice Maria, il cui figlio va a scuola in zona Lingotto : "Il cibo non solo è terribile, tanto che a volte danno ai bambini anche delle merendine già scadute ma addirittura i bambini si lamentano di averci trovato dei capelli dentro. "
La giunta Appendino si sta operando per cambiare le cose, promettendo che la situazione migliorerà radicalmente.