Politica - 19 settembre 2016, 10:59

A Torino è nato “Generazione Si”

A sostegno del Sì al referendum confermativo della riforma costituzionale

Si è costituito a Torino il comitato “Basta un Sì – Generazione Sì” a sostegno del Sì al referendum confermativo della riforma costituzionale.  A promuovere l’iniziativa, che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi raccoglierà adesioni su tutto il territorio torinese e avrà il compito di informare i cittadini sulle ragioni del Sì alla riforma costituzionale, un gruppo di ragazzi che nonostante la giovane età ha deciso di mettersi in gioco per quella che ritengono essere una delle più importanti sfide del nostro paese.

Abbiamo fondato un comitato che ha come principale obiettivo quello di approfondire ed entrare nel merito degli aspetti caratterizzanti di una riforma che si rincorre da 30 anni, con un Sì si potrà dire finalmente addio al bicameralismo paritario, si potrà garantire maggiore stabilità e partecipazione, togliere poteri alle Regioni meno efficienti, cancellare poltrone e stipendi e ridurre gli ostacoli per le leggi di iniziativa popolare; se vince il Sì l'Italia tornerà ad essere credibile, efficiente e moderna nello scenario politico europeo e globale - così dichiara il gruppo dirigente del comitato, formato dal coordinatore Francesco Pilittu, dal vice Daniele Sipione e dal tesoriere Lorenzo Puliè Repetto - “Generazione Sì” è una piattaforma organizzata da FutureDem che permette di creare comitati generazionali a livello locale coordinati dalla piattaforma nazionale di “Basta un Sì”; questo ci ha dato l’opportunità di avvicinare i più giovani alla nostra causa. Siamo tutti ragazzi con tanta voglia di fare, di informare e di cambiare, siamo già in tanti e speriamo di aumentare per allargare ulteriormente il nostro raggio d’azione”.

Le adesioni al comitato sono aperte (basta scrivere alla mail: generazionesito@gmail.com o alla pagina facebook del comitato “Generazione Sì Torino” o ancora su twitter a @GenerazioneSiTo).

Generazione Si