Attualità - 22 settembre 2016, 17:36

Fa il suo debutto a Torino la raccomandata con giacenza digitale

Iren Mercato e Nexive annunciano una partnership a vantaggio dei cittadini piemontesi

Iren è Official Partner e fornitore tecnico di Terra Madre Salone del Gusto: per questo motivo, Iren Mercato e Nexive, scelgono Torino e questo importante appuntamentoper annunciare la loro nuova partnership strategica che contribuirà a fornire ai Clienti del Gruppo energetico un’offerta sempre più completa e ad alto valore aggiunto.

Iren Mercato è la società del Gruppo Iren, attiva nell'approvvigionamento, intermediazione e vendita di energia elettrica, gas e calore, che forte della chiusura 2015 con oltre 1,5 milioni di clienti all’attivo, segna un nuovo passo in avanti nella sua strategia commerciale, offrendo una gamma di servizi sempre più fruibili e vicini alle esigenze dei clienti.

Nexive, primo operatore privato del mercato postale,si propone quale piattaforma per eccellenza nel recapito della posta e dell'e-commerce. Con i suoi 7.000 addetti e1.400 filialiraggiunge ogni giorno quasi l'80% delle famiglie italiane, avvalendosi di servizi innovativi che hanno rivoluzionato il mercato postale.

La partnership con Iren Mercato, rinforzatasi da luglio 2016, genererà ulteriori benefici per la cittadinanza, proponendo due nuovi servizi per un recapito più efficace e capillare. Il primo prevedela consegnapresso edicole e cartolerie informatizzate: un’iniziativa, valutata positivamente dalle Associazioni di Categoria, che rinforza questi esercizi ed al contempo contribuisce a aumentare i vantaggi rivoltial cittadino, che potrà avvalersi di un servizio più flessibile, grazie a orari prolungati, e di una presenza più capillare sul territorio.

Farà il suo debutto anche una novità rivoluzionaria per il mercato postale, laraccomandata con giacenza digitale: nei casi in cui non ci si trova a casa al momento del recapito, ritirare le raccomandate sarà più semplice, perché il destinatario potrà scegliere se recuperarle fisicamente presso il luogo indicato o scaricarle dal web con un codice pin, in totale sicurezza e rispetto della privacy.

Attraverso questa partnership – ha commentato Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato - vogliamo incrementare il valore della nostra offerta e trasformare il modello tradizionale della utilityattraversoservizimoderni e competitivi che semplifichino le attività di tutti i giorni. Servizi evoluti di postalizzazione rendono possibile una comunicazione più efficace e trasparente verso i nostri clienti in momenti delicati quali la contrattazione, l’acquisizione e la fatturazione.

“Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Iren Mercato, che ancora una volta conferma ilnostro concreto impegno sul territorio. In questi mesi abbiamo già mosso i primi passi insieme e Nexive ha già recapitato con puntualità ed efficienza 2 milioni di comunicazioni ai clienti Iren attraverso il nostro sistema di tracciamento satellitare - ha commentato Maria Laura Cantarelli, Public Affairs and Corporate Communication Director di Nexive.I cittadini potranno trarre vantaggio da due nuove modalità per recuperare le proprie comunicazioni in caso non fossero in casa al momento del recapito, ovvero avvalersi delle edicole più prossime o perfino nel caso di raccomandate scegliere di scaricarle dal web. Un bel passo avanti per ottimizzare tempi e costi e semplificare la vita alle persone”

La partnership tra Iren Mercato e Nexive è stata anche avvallata da Andrea Di Palma, Segretario Nazionale di Adiconsum, che ha dichiarato in merito: “Adiconsum plaude le collaborazioni tra operatori volte al comune obiettivo di generare benefici per i cittadini,quale buona pratica da diffondere e supportare. Sempre di più le aziende che forniscono servizi devono orientare le proprie scelte verso partner e fornitori che condividano l’importanza e la centralità del singolo consumatore”.

c.s.