“Voler bene alla Terra” significa anche svolgere le attività quotidiane di raccolta rifiuti e servizi di igiene urbana cercando di limitare al massimo l’impatto sul territorio. Nulla di meglio, quindi, che utilizzare mezzi a zero emissioni per districarsi in modo rapido e silenzioso nel ‘polmone verde di Torino’ che, in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2016, ospita il mercato italiano e internazionale, con centinaia di stand, migliaia di persone attese e tonnellate di rifiuti da raccogliere.
AMIAT-Gruppo Iren ha scelto 3 Goupil G3 passo lungo con vasca di Exelentia (società leader nazionale per la mobilità a zero emissioni e i servizi ai Comuni, alle municipalizzate e alle aziende, che vanta un’esperienza quasi decennale proprio nel settore dei NEV – Neighborhood Electric Vehicles – veicoli elettrici di prossimità e distretti urbani) per garantire la massima sostenibilità ambientale durante i 5 giorni dell’evento.
I Goupil sono dotati di elevata autonomia e permettono la sicurezza di lavorare su più turni di lavoro senza essere ricaricati. Grazie alla loro agilità e alle notevoli capacità di carico, sono in grado di destreggiarsi negli spazi più stretti senza disturbare il passaggio dell’elevato numero di visitatori. L’ergonomia della cabina, progettata per attività che richiedono numerosi ‘stop and go’, permette inoltre agli operatori di lavorare in maniera veloce e agevole.
Per la prima volta il Salone esce per le strade, nelle piazze, nei parchi e lungo il fiume. I rifiuti sono prelevati dagli 800 cassonetti dedicati ai visitatori (collocati in 100 isole di raccolta dislocate su tutta l’area della manifestazione) e dagli stand (in cui questo è previsto) e, in attesa di essere conferiti agli impianti per il recupero, sono stoccati temporaneamente in un’area attigua agli spazi espositivi dove sarà allestita un’area logistica per la ricarica dei mezzi elettrici.
La notevole affluenza di visitatori fa sì che Parco Valentino, durante i giorni dell’evento, possa essere paragonato ad un Comune di medie dimensioni con tutte le problematiche inerenti la gestione dei rifiuti. AMIAT, anche grazie all’utilizzo di questi veicoli e alla notevole esperienza nel settore, è in grado di rispondere all’importante impegno. La società del Gruppo IREN continua, infatti, ad investire nei mezzi a zero emissioni, avendo da tempo capito che i veicoli 100% green permettono di avere un’affidabilità maggiore dei veicoli termici di pari categoria e consentono enormi risparmi dal punto di vista gestionale (manutenzione e carburante).
Superati questi 5 giorni di intenso lavoro, i 3 Goupil G3, catalogati a livello internazionale (NEV) tra i veicoli di prossimità, specialistici per la mobilità urbana e dei quartieri, con grandi capacità di carico, continueranno ad essere utilizzati da AMIAT per i servizi di igiene urbana nella città di Torino.