Eventi - 22 settembre 2016, 12:30

Si inaugura a San Carlo Canavese il restauro del ciclo di affreschi della Cappella di Santa Maria di Spinerano

Sabato 24 settembre

Si inaugura sabato 24 settembre a San Carlo Canavese, in via Ciriè, alle ore 10, il restauro conservativo dell’importante ciclo di affreschi medievali della Cappella in stile romanico di Santa Maria di Spinerano, tra le più antiche chiese nate in Piemonte. L’intervento è stato realizzato anche grazie al sostegno della Fondazione CRT che, dal 2003 a oggi, tramite il bando Restauri-Cantieri Diffusi, ha investito oltre 35 milioni di euro per la realizzazione di 2.130 interventi a sostegno della rinascita del patrimonio storico, artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Durante l’inaugurazione saranno presentati i lavori di restauro, organizzate visite guidate e momenti conviviali, in una due giorni di eventi che si terrà il 24 e 25 settembre, data simbolica del millenario della cappella di Santa Maria di Spinerano, e si concluderà con la celebrazione della santa messa.

Realizzati dal Magister Domincus della Marca d’Ancona durante il periodo trascorso da eremita nella cappella campestre, gli affreschi furono riscoperti nella seconda metà dell’Ottocento e, per il loro elevato valore culturale, furono la ragione principale che portò all’inserimento del manufatto architettonico nell'elenco dei monumenti nazionali.

L’intervento sostenuto dalla Fondazione CRT ha permesso di salvaguardare tanto le opere d’arte quanto la testimonianza storica del bene, seguendo un approccio conservativo che è stato definito sulla base di specifici obiettivi culturali.

C.S.