Attualità - 05 ottobre 2016, 11:29

I 5 Stelle: “Treno-Bici, Trenitalia non si metta di traverso”

“Dopo che la nostra proposta è stata accolta da Alstom e Hitachi”

Oggi in commissione regionale trasporti sono stati ascoltati i rappresentanti di Alstom e Hitachi, fornitori di Trenitalia, ed i vertici di Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Si è parlato del trasporto bici su rotaia e della possibilità di prevedere allestimenti stagionali intercambiabili (Bici, sci)

Alcune soluzioni sono apprezzabili come, ad esempio, le bici verticali su Alstom e la flessibilità di Hitachi (fino a 51 bici a convoglio). Pessimo invece il portabici attuale di Trenitalia sui treni Jazz utilizzati in Piemonte e, peraltro, quasi introvabile.

Hitachi e Alstom si sono rese disponibili a recepire le indicazioni fornite dalla Regione Piemonte, dunque ora la palla passa a Trenitalia. Auspichiamo che l'azienda recepisca in maniera puntuale le esigenze dei pendolari senza ignorale come al solito.

Chiederemo alla Regione Piemonte, attraverso una mozione, che i prossimi gestori dotino tutti i treni di almeno 10-15 posti bici, per arrivare fino a 50 nei treni turistici, in particolare nella stagione estiva e nei weekend. Sempre attraverso un atto d'indirizzo faremo presente la necessità di un incremento degli spazi per bici pieghevoli che ad oggi sono la soluzione ideale per il pendolarismo sia in termini di spazio occupato che di costi, non comportando alcun sovrapprezzo su biglietti e abbonamenti.

Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte - Vicepresidente Commissione Trasporti

Francesca Frediani, Consigliere regionale M5S Piemonte