Attualità - 11 ottobre 2016, 12:02

Le Città luoghi di innovazione: 8 assessori di 6 Comuni a confronto al Campus Einaudi

Torino, Milano, Roma, Lecce, Livorno e Empoli ha confronto sulle sfide dell'innovazione

Torino, Milano, Roma, Lecce, Livorno e Empoli ha confronto sulle sfide dell'innovazione. È questo il tema del BarCamp "Le Città dell'Innovazione", in programma oggi al Campus Einaudi. Una non-conferenza collaborativa, nel quale verranno affrontati temi di interesse comuni, in gruppi di lavoro su 5 focus principali: economia circolare  (per la rigenerazione delle risorse), titolarità culturale  (generare opportunità di produzione culturale ripensando il concetto di audience), nuovi servizi condivisi (pratiche di consumo e non per rispondere alle esigenze individuali), amministrazione aperta e trasparente ed infine Big Data.

"Le città", ha spiegato il rettore dell'Università di Torino Gianmaria Ajani,"rappresentano i luoghi dove l'innovazione si è affermata e consolidata. Le recenti trasformazioni chiamano ancora una volta le Città, quali contesti attivatori di nuove opportunità sociali, culturali, ambientali ed economiche, a sostenere le sfide dell'innovazione, che coinvolge a pieno titolo i diversi soggetti impegnati a interpretarne il cambiamento e a costruire le modalità e i temi che lo caratterizzano".

"Le Università", ha proseguito il Magnifico,"come luogo di produzione di cultura è impegnata sui temi dell'innovazione".

A confrontarsi su questi temi Flavia Marzano  (assessore Innovazione Roma), Roberta Cocco (assessore Innovazione Milano), Paola Pisano (assessore Innovazione Torino), Francesca Leon (assessore Cultura Torino), Marco Giusta (assessore Politiche giovanili Torino), Francesca Martini (assessore Università Livorno), Alessandro Delle Noci (assessore Innovazione Lecce) e Antonio Ponzo Pellegrini (assessore Commercio Empoli).

Cinzia Gatti