Eventi - 21 ottobre 2016, 10:43

Grande successo per la 12^ festa nazionale dei cuochi e delle cuoche di Torino

Un weekend in compagnia dei cuochi di Torino e dei loro piatti per aiutare le popolazioni colpite dal sisma

Domenica 16 ottobre si è conclusa la dodicesima edizione della Festa dei Cuochi e delle Cuoche, con la soddisfazione e gioia di tutti, organizzatori, amici, soci dell’A.C.T. tutti scesi in piazza per sostenere quest’anno i colleghi/allievi dell’Istituto Alberghiero di Amatrice, completamente distrutto in seguito al sisma che ha colpito la città il 24.08.2016. Presente con noi durante tutta la giornata di sabato il Preside prof. Fabio D’Angelo.

Tantissima gente è venuta a trovarci in piazza Vittorio Veneto, sensibilizzata dallo scopo della manifestazione ma anche per degustare i veri spaghetti all’amatriciana, realizzati con la ricetta di Amatrice consegnataci dal Preside prof. Fabio d’Angelo. Non potevano però mancare due piatti ti-pici della cucina piemontese, la zuppa della marchesa e lo Zabaglione di Torino.

Sono state create dal vivo due MEGA TORTE di Pan di Spagna farcite con crema chantilly decorata con panna e lettere di cioccolato: una il sabato in onore ad Amatrice con la scritta realizzata in cioccolato “I Cuochi di Torino per Amatrice” dove è stata appoggiata la rappresentazione in cioccolato della Torre di Amatrice, l’unico edificio rimasto in piedi nel centro di Amatrice do-po il sisma del 24.08.2016. La torre è stata realizzata dai maestri Angelo Tempo e Abaco Signorile donata al Preside dell’Istituto Alberghiero di Amatrice.

La seconda torta realizzata domenica in occasione dei 294 anni di storia dell’Associazione Cuochi di Torino nata nel 1722. Grande momento è stato quello dell’inaugurazione delle h.16.00 del sabato 15 ottobre, al microfono l’amico Valter Gerbi: subito la benedizione della torta con il nostro par-roco Don Carlo. In seguito sono stati presentati i Presidenti degli enti che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione a fianco al nostro Presidente Lamberto Guerrer: Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale-Sezione Torino: Presidente Luciano Zecchinato.

I vigili del fuoco erano presenti per la vigilanza diurna e notturna, hanno dato la loro disponibilità con i mezzi per il trasporto delle attrezzature, carico e scarico, hanno richiesto il mezzo per poter fotografare le torte dall’alto ed erano presenti con Pompieropoli e la casa degli “errori” contribuendo con le offerte ricevute. Proloco di Torino: Presidente Italo Iuorio. La Proloco ha collaborato oltre con la disponibilità di gazebo, con l’intervento del Corpo Musicale Torinese e il Gruppo Majorette Torino Centro e con l’assistenza sanitaria del Cisom-Corpo Italiano di soccorso dell’ Ordine di Malta. Associazione Volontari Alpini della Protezione Civile: Presidente Marco Varvelli collaborando con le cucine e personale.

Alma 2000 Group Autogest srl: Direttore Renato Gal-lo. Presenti in piazza con un paddock dove sono stati gonfiati ad elio più di 4000 “palloncini della solidarietà” che riportavano lo slogan “Io aiuto a ricostruire”. I palloncini hanno permesso di raccogliere più di 1.200 euro.

Milena novarino ha portato i saluti della nostra madrina Livia Chiriotti di Pasticceria Internazionale Chiriotti Editore.

A seguire i saluti dell’assessore al Commercio Alberto Sacco,l’onorevole Paola Bragantini. Autorità militari: il generale corpo d’armata Gen. Franco Cravarezza, ha portato i saluti del Questore dott.Salvatore Longo il Commissario Agriesti Mario del Commissariato Centro, l’amico Maurizio Zanoni Presidente dell’IPA Piemonte.

Non potevano mancare gli Istituti Alberghieri in aiuto ai “colleghi” dell’istituto alberghiero di Amatrice coinvolgendo in queste due giornate alcuni dei propri allievi. Stiamo parlando dell’Istituto Alberghiero Beccari la cui Vice-Preside Pierangela Mela è venuta a portare i saluti e il FORMONT VALSUSA cen-tro operativo professionale (presente per i saluti il di-rettore del centro operativo Valsusa Guido Vaglio).

Sempre presenti le associazioni di categoria: A.D.A As-sociazione direttori d’Albergo per il Piemonte con il Presidente Dimitri Ciaschimi, FAIPA le Chiavi d’OroAssociazione Regionale Piemontese Le Chiavi D’Oro Presidente Antonio D’Antino e l’AMIRA Associa-zione Maitre Italiani Risto-rante ed Alberghi Fiduciario Leonardo Muto il quale è stato presente nelle due gior-nate mostrando la ricetta de-gli spaghetti all’amatriciana alla lampada. Hanno intrattenuto il pubblico i trampolieri di Circo Settimo e maghi del Circolo Amici della Magia.

Siamo Tutti soddisfatti ed entusiasti e stiamo già pen-sando alla prossima edizione della Festa Nazionale dei Cuochi e delle Cuoche!!!!

c.s.