Eventi - 24 ottobre 2016, 10:29

Investire nelle relazioni per generare opportunità di business con l'aiuto di Luca Pellegrino e della "Room Full of Referrals"

Luca Pellegrino, consulente e trainer Asentiv, il più grande istituto di formazione specializzato in marketing referenziale, si occupa di insegnare le più efficaci tecniche di marketing

Molti imprenditori e professionisti sono alla ricerca di una formula magica per trovare nuovi clienti e investono tempo, energie e risorse economiche per trovare soluzioni innovative in termini di marketing e pubblicità.

Luca Pellegrino, consulente e trainer Asentiv, il più grande istituto di formazione specializzato in marketing referenziale, si occupa di insegnare le più efficaci tecniche di marketing che sfruttano il passaparola per raggiungere in modo mirato, pianificato e strategico nuovi potenziali clienti interessati.

Tra le innovative attività formative sviluppate in questo settore del marketing in Italia, spicca a Torino un corso unico nel suo genere: “Room Full of Referrals”, ovvero la stanza piena di referenze. Come può essere possibile questo? Una stanza generalmente è piena di persone. C’è qualcosa che non torna…

Il mistero è facilmente svelato: sono le persone che ci circondano che ci possono procurare nuove e numerose opportunità di business attraverso il passaparola. Di conseguenza tante persone spesso si traducono, in termini di marketing referenziale, in tanto lavoro proveniente da referenze!

Affinché questa traduzione sia reale, occorre fare un passo importante: creare le giuste relazioni con chi ci circonda, per instaurare l’indispensabile meccanismo fiduciario capace di innescare una buona referenza.

Quindi la fiducia è il legame che spinge i contatti che ci circondano a dare origine a nuovo lavoro tramite il processo referenziale.

Per ottenere referenze, la fiducia va conquistata e la relazione opportunamente generata, curata e sviluppata nel tempo. Lavorare sulla creazione di solide e profonde relazioni, basate sulla conoscenza personale e professionale, è la materia del corso “Room Full of Referrals”!

Il motivo per il quale intraprendere questo percorso è molto banale e la risposta è in ciascuno di noi a seguito di pochi semplici quesiti. Quante volte ti sei domandato cosa avresti potuto fare o dire per non perdere il contatto con un potenziale cliente interessante o per sfruttare meglio da una referenza ricevuta?

E quante altre volte avresti voluto sapere in anticipo come stringere una mano, attaccare bottone o cosa fare per creare la situazione più adeguata con una persona importante per la vita o per il business?

Spesso gli scarsi risultati nell’approcciarsi con gli altri sono stato frutto di azioni commesse per ignoranza di alcune tecniche risultato di profondi studi scientifici sui comportamenti delle persone.

Il corso RFoR è specifico per imparare cosa fare quando ti rapporti con gli altri e acquisire nozioni semplici. Puoi entrare in contatto con pratiche idonee ad adattarti in qualsiasi occasione con chiunque tu abbia a che fare nella vita o nel lavoro.

In 4 ore di attività formativa, attraverso esercizi semplici e brevi, sotto la guida di Luca Pellegrino, trainer certificato negli Stati Uniti in questa materia, puoi apprendere:

•           a quale stile comportamentale appartieni (con la compilazione di un test autovalutativo)

•           cosa fare per ottenere il massimo da te e dalle relazioni che hai o che intendi generare

•           come lavorare sulle tue abilità, per migliorare la capacità di adattarti a chi ti sta di fronte

•           cosa osservare, ascoltare e dire per renderti in ogni circostanza un networker abile e vincente

Quando si parla di marketing referenziale, di network di contatti e di comportamenti da “decifrare”, torna sovente in mente la favola della rana e dello scorpione.

Il racconto, che verte sull'immutabilità degli atteggiamenti degli individui, riporta che uno scorpione chiede a una rana di lasciarlo salire sulla sua schiena e di trasportarlo sull'altra sponda di un fiume. L'anfibio immediatamente rifiuta, temendo di essere punta durante il tragitto. Allora l'aracnide argomenta in modo convincente sull'infondatezza di tale timore: se la pungesse, infatti, anche lui cadrebbe nel fiume e, non sapendo nuotare, morirebbe insieme a lei. La rana, allora, persuasa da quanto affermato, permette allo scorpione di salirle sulla schiena. A metà strada, condannando entrambi alla morte, lo scorpione punge la rana che gli chiede il perché del suo gesto insano. Questi risponde: "È la mia natura".

Quante volte non aver ben valutato il comportamento e l'atteggiamento di chi ci circonda è stato per noi fonte di danno? Forse troppe? Oggi la musica è cambiata, se vuoi puoi decidere di lavorare in un modo meno faticoso per ottenere risultati più proficui attraverso le giuste relazioni con quanti ti circondano. Sapere è successo!

Il prossimo corso di “Room Full of Referrals” è fissato per il 12 dicembre 2016 a Torino.

Per informazioni
info@lucapellegrino.it

cell. 340 4707794
www.lucapellegrino.it

i.p.