Eventi - 29 ottobre 2016, 14:00

Tutto pronto per l'edizione 2016 di Artissima

Il network ZonArte torna a mettere a disposizione del pubblico di Artissima la sua esperienza nel campo dell'educazione all'arte contemporanea

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il network ZonArte torna a mettere a disposizione del pubblico di Artissima la sua esperienza nel campo dell'educazione all'arte contemporanea offrendo un programma di attività, incontri e tavoli di discussione studiato per l'occasione, in uno spazio dedicato.

Si comincia venerdì 4 con una serie di workshop pensati per avvicinare le scuole e i visitatori di Artissima ai linguaggi artistici attraverso la pratica, la sperimentazione e la relazione.

Sabato 5 e domenica 6 saranno due intensi giorni dedicati a un'azione condivisa e plurale attorno alle parole con cui si pratica e s'interpreta l'arte contemporanea.

Per Education_ART/Contest lo spazio di ZonArte si trasformerà in una redazione aperta,alla cui guida si alterneranno artisti, curatori, educatori, mediatori, filosofi, pedagogisti,antropologi, storici, economisti e matematici, con l'ambizioso obiettivo di dare un sensonuovo a parole del vocabolario comune: partecipazione, spazio, relazione, tempo,valore, eredità, cultura, estetica, rito, linguaggio,educazione ed esperienza.

Per due giorni ciascuno di questi termini sarà analizzato, discusso e infine ricomposto in una nuova definizione, che tenga conto degli stimoli, delle pratiche e della riflessione teorica dell'arte di oggi.

Il lavoro concettuale di riscrittura sarà accompagnato da momenti performativi ed azioni artistiche, in collaborazione con il pubblico di Artissima, in un primo tentativo di dare forma sensibile al glossario in costruzione.

Education_ART/Contest è un'azione aperta al contributo di tutti, di cui sono dati i presupposti ma s'ignora l'esito: solo al termine delle due giornate di redazione condivisa sarà possibile fare un primo bilancio e valutare la reale possibilità di costruire nuovi orizzontidi senso per vocaboli assodati dall'uso.

Proveremo a tirare le fila domenica 6, ore 17.30, nel corso dell'incontro ZonArte: lo spazio e il tempo dove il pubblico incontra l'arte contemporanea al Meeting Point di Artissima.

Il lavoro di Education_ART/Contest non si esaurisce ad Artissima, ma confluirà in una pubblicazione in uscita a primavera 2017, edizioni Prinp. In veste di manuale dell'educazione all'arte contemporanea, questo volume si propone quale ineditostrumento di studio sia per gli addetti ai lavori sia per il pubblico in genere, con particolare riguardo per chi si forma oggi nelle Accademie e all'Università.

Il calendario completo è su www.zonarte.it, pagina facebook: networkzonarte.

Il network ZonArte riunisce i Dipartimenti Educazione di Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Fondazione Merz, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e PAV - Parco Arte Vivente. Un progetto promosso e sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

Per l'anno 2016 l'ente capofila del progetto ZonArte è il Dipartimento Educazione della GAM. Direzione Flavia Barbaro, coordinamento Giorgia Rochas.

 

Spazio ZonArte_PROGRAMMA

VENERDÌ 4
12:00 – 19:00 The Secret Garden of Artissima
Il visual di Artissima, che caratterizza l’edizione 2016 della Fiera, rielaborato in chiave Pop Happening aperto a tutti
14:30 – 16:30 Libero Compendio Enciclopedico Laboratorio
17:00 – 18:00 Book Corner ZonArte, lo spazio e il tempo dove il pubblico incontra l’arte contemporanea.

Education_ART/Contest
Presentazione del programma di incontri per la ricerca di un linguaggio comune, utile a individuare il valore sociale, culturale e relazionale dell’arte. Flavia Barbaro, Orietta Brombin, Mario Petriccione, Anna Pironti, Giorgia Rochas, Paola Zanini
17:00 – 20:00 INFO POINT ZonArte

SABATO 5
Education_ART/Contest a cura del network ZonArte
12:30 – 13:30 Introduzione al progetto Education_Art/Contest
13:30 – 14:30 CULTURA - ZonArte incontra Tiziana Villani/ Marco Fracon / KABUL magazine
14:30 – 15:30 EREDITÀ - ZonArte incontra Dino Ferruzzi / Rebecca De Marchi / Davide Dal Sasso
15:30 – 16:30 ESTETICA - ZonArte incontra Daria Carmi / Domenico Papa / Francesco Fratta
16:30 – 17:30 LINGUAGGIO – ZonArte incontra Sergio Caretto / Vanessa Vozzo / Laura Barreca
17:30 – 18:30 PARTECIPAZIONE – ZonArte incontra Valeria Graziano / Amilcare Acerbi / Sara Conforti

DOMENICA 6
Education_ART/Contest a cura del network ZonArte
12:30 – 13:30 RELAZIONE- ZonArte incontra Emilio Fantin / Maria Luisa Camurati / Gabi Scardi
13:30 – 14:30 RITO - ZonArte incontra Pasquale Campanella / Gabriele Boccacini / Giorgio Gallino
14:30 – 15:30 SPAZIO – ZonArte incontra Franco La Cecla / Simeone Crispino e Stella Scala / Franca Zuccoli
15:30 – 16:30 TEMPO – ZonArte incontra Paolo Scquizzato / Eija Tarkiainen / Rosellina Piterà / Carlo Ravagnati
18:00 – 19:00 VALORE - ZonArte incontra Nicola Ricciardi / Antonio Lampis / Catterina Seia
16:30 – 17:30 Meeting Point ZonArte, lo spazio e il tempo dove il pubblico incontra l’arte contemporanea.
Education_ART/Contest Condivisione degli esiti con i protagonisti che hanno contribuito alla ricerca, unica nel panoramanazionale e internazionale. Flavia Barbaro, Orietta Brombin, Mario Petriccione, Anna Pironti, Giorgia Rochas, Paola Zanini, Dario Salani (Prinp Editore), con la partecipazione di Fulvio Gianaria.

 

Informazioni: Dipartimento Educazione GAM, Via Magenta 31, 10128 Torino, Tel. +39 011.4429547 didattica@fondazionetorinomusei.it