Attualità - 09 novembre 2016, 17:26

Venerdì 25 novembre sciopero regionale di 4 ore del trasporto publico locale: fermi metro, tram, bus e autolinee

GTT non rispetta le clausole sociali nonostante il protocollo siglato tra sindacati e Regione Piemonte. Venerdì 11 novembre attivo regionale dei delegati

Venerdì 11 novembre 2016 dalle ore 10.30 alle ore 14.30 presso il Dopolavoro Ferroviario di via Sacchi 63 di Torino Porta Nuova si terrà un attivo unitario dei sindacati dei trasporti di CGIL CISL UIL, aperto a tutti gli attivisti e delegati del Trasporto Pubblico Locale, per discutere delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero regionale di venerdì 25 novembre 2016. Lo sciopero sarà di 4 ore (fatte salve le fasce di garanzia) e interesserà metropolitana, tram, bus e autolinee urbane e suburbane.

I sindacati dei trasporti hanno deciso di dichiarare l'agitazione in seguito all'esito negativo con il quale si è chiuso in Prefettura, venerdì 14 ottobre scorso, l’incontro (previsto dalla procedura di raffreddamento) relativo all’applicazione delle clausole sociali del personale addetto al Trasporto Pubblico Locale, secondo il protocollo d'intesa sottoscritto a luglio dalla Regione Piemonte e da Cgil Cisl Uil che, ad oggi, garantisce tutele, diritti e occupazione per il personale autoferrotramviere, soggetto nei prossimi anni a numerose gare d’appalto.

Gtt nel mese di giugno ha bandito una gara d’appalto per l’affidamento di alcuni servizi automobilistici (Sadem, Buscompany, Vigo Autoindustriale, Tundo, Gachino, Cavourese le aziende vincitrici dell'appalto) non inserendo alcuna clausola sociale per il passaggio del personale: il risultato è che queste aziende propongono l’assunzione ex novo dei lavoratori (molti con oltre 10 anni di anzianità nel settore) rilevati dalle altre società che oggi gestiscono i servizi in questione, configurando tra l’altro un profilo di discriminazione tra lavoratori inseriti nella stessa clausola sociale.

Da sottolineare l'assenza del Comune di Torino, azionista di maggioranza di Gtt, che non ha partecipato all'incontro né si è ancora espresso sulla situazione.

c.s.