Attualità - 16 novembre 2016, 14:29

Edilizia sociale, Bono-Andrissi(M5S):"Servono maggiori risorse in bilancio"

Riceviamo e pubblichiamo

Oggi in Commissione edilizia sono state aggiornate con gli incrementi ISTAT le fasce reddituali dei nuclei assegnatari degli alloggi di edilizia sociale.

Abbiamo votato favorevolmente ma si è persa l'occasione per rivedere tutto il regolamento, comprensivo dei canoni di locazione. Riteniamo assurdo che la prima fascia di reddito vada da zero a 6.241 euro e non si prevedano distinzioni di sorta per il pagamento del canone minimo. Questa situazione genera centinaia di casi di morosità considerata colpevole che rischia di portare alla decadenza della convenzione per l'alloggio popolare a chi realmente non riesce più a pagare nemmeno il canone minimo di 480 euro annui.

La Regione inoltre non copre neanche la propria parte (60%) dei casi di morosità incolpevole, scaricando questa bomba sociale sulle spalle delle amministrazioni comunali e sui bilanci delle ATC. Da anni siamo in attesa di una riforma complessiva del settore. La pazienza dei cittadini è ormai finita, per questo chiediamo da subito uno stanziamento di maggiori risorse per il bilancio 2016 a copertura di tutti i casi di morosità incolpevole. Di pari passo chiederemo maggiori controlli per i "furbetti".


Davide Bono, Consigliere regionale M5S Piemonte

Giampaolo Andrissi, Consigliere regionale M5S Piemonte

c.s.