torinoggi.it - 16 novembre 2016, 14:02

“Le ragioni del Sì”: a Torino l'incontro con Marcello Pera

Il 19 novembre il lancio dei comitati piemontesi, presieduti da Enzo Ghigo

 

Superamento del bicameralismo perfetto, modernizzazione del sistema istituzionale, introduzione di un procedimento legislativo più veloce e razionale, semplificazione dell'iter di approvazione delle leggi, rafforzamento di Parlamento e Governo con il mantenimento del ruolo di garanzia del Quirinale, mantenimento del bilanciamento tra poteri dello Stato, revisione del rapporto tra Stato e Regioni, abolizione di enti improduttivi e costosi: ecco “Le ragioni del Sì”.

Questo il titolo dell'incontro – promosso dal Comitato nazionale “Liberi Sì” in collaborazione con  Cittadini per Torino – organizzato il prossimo sabato 19 novembre, a partire dalle ore 11.00, presso il centro congressi Torino Incontra, in via Nino Costa 8, a Torino.

Numerose personalità politiche hanno confermato la loro adesione all'evento – aperto al pubblico – di presentazione dei Comitati piemontesi, guardando con favore all'operazione presieduta a livello nazionale dall'ex presidente del Senato, Marcello Pera, e da Giuliano Urbani, già ministro della Cultura del governo Berlusconi.

A presiedere i comitati piemontesi sarà l'ex presidente della Regione, Enzo Ghigo, forte dell'endorsement dei senatori Aldo Scarabosio e Tomaso Zanoletti, oltre che degli onorevoli Roberto Marmo ed Ettore Paganelli, tutti presenti all'evento del 19 novembre.

Regista dell'operazione, il deputato albese Mariano Rabino, fra i principali sostenitori della campagna per il Sì al referendum del 4 dicembre prossimo, nel quale gli italiani saranno chiamati a esprimersi sulla riforma costituzionale.

“Dopo 30 anni, con il voto al referendum abbiamo finalmente l'occasione di cambiare l'Italia – afferma l'on. Rabino –. .

 

È possibile iscriversi all'evento al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pera-e-ghigo-le-ragioni-del-si-29349281491.

Per maggiori informazioni, contattare l’indirizzo email info@cittadinipertorino.it o consultare i canali social Facebok e Twitter. 

 

c.s.