Domenica 20 novembre torna in piazza Bodoni “La Spesa in Campagna”, il mercato di vendita diretta dal produttore al consumatore degli agricoltori affiliati alla di Torino. Come ogni domenica ci sarà spazio anche per la cultura con il DegustaTurin, la camminata turistica alla scoperta delle bellezze di Torino.
Il mercato de “La Spesa in Campagna” si svolge a Torino , dalle 8 alle 19.
Saranno 30 i banchi presenti in piazza con un’offerta sempre molto ampia che comprenderà prodotti ortofrutticoli di stagione, olio siciliano di oliva nocellara e olio ligure, miele e derivati, formaggi d’alpeggio freschi e stagionati di mucca e di capra, fiori in vaso, biscotti di riso, di meliga, di farro e di grano, pane bio, liquori artigianali, carni bianche scelte di animali da cortile (pollo, coniglio, tacchino), gianduiotti e giacomette tagliati a mano, salumi del Canavese, carni di maiale e vitello, confetture dolcificate al mosto d’uva, succo di mele e altri trasformati (tra cui l’antipasto piemontese, patate di montagna, cosmetici naturali, vino dell’astigiano e Passito di Caluso.
In piazza ci sarà anche il di Rosta (To), entrato quest’anno a far parte dei , che proporrà le sue birre artigianali tra cui spicca la specialità ambrata con castagne.
E previsto per le 10.30 l’appuntamento con il , la camminata in compagnia di una guida turistica professionale alla scoperta delle bellezze e delle curiosità storiche del centro città che culmina con una degustazione di prodotti locali offerta dai produttori presenti. Il costo di partecipazione è di 4€. E’ obbligatoria la prenotazione entro sabato telefonando ai numeri: 3331261563 (Valentina) e 3314093445 (Mara).
“La Spesa in Campagna” è il marchio che riunisce tutte le attività di vendita diretta condotte dai produttori agricoli associati alla Cia – Agricoltori Italiani: in azienda, nelle botteghe affiliate, nei mercati e su internet.