Economia e lavoro - 28 novembre 2016, 12:14

La rete delle eccellenze torinesi festeggia i 5 anni, Pininfarina:"Necessario rafforzare attività internazionale"

Si tratta di 14 imprese che operano in sinergia per rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali e promuovere all'estero un'immagine dinamica del territorio

EBT festeggia i cinque anni. La rete delle 14 impresi torinesi d'alta gamma - Allure, Altec, Bava, Costadoro, Gelati Pepino, Guido Gobino, Mattioli Gioielli, l'Opificio, Oscalito, Peyrano, Pininfarina Extra, Quagliotti, San Maurizio 1619 e Tonatto Profumi, che dal 2011 operano in sinergia per rafforzare  la loro presenza sui mercati internazionali e promuovere all'estero un'immagine dinamica del territorio.

"Il bilancio di questi cinque anni di attività", commenta il Presidente Paolo Pininfarina, "è ampiamente positivo, malgrado il periodo sia caratterizzato da forti turbolenze che hanno negativamente condizionato l'andamento degli scambi internazionali. Nel quinquennio il fatturato complessivo delle aziende che compongono la Rete è infatti cresciuto del 15%, passando dai 75 milioni del 2011 agli 86 del 2015.

E l'export totale è cresciuto dagli iniziali 38 milioni ai 44 di fine periodo con una performance pari a +16%. Anche gli addetti risultano in aumento: dai 306 iniziali si passa a 350 unità, con un aumento del 14%".

La rete risulta essere presente in 62 paesi con 56 sedi. "Il baricentro", commenta Pininfarina, "resta ancora fortemente orientato sull'Europa, con una presenza in 38 Paesi, 32 sedi e 14 Head Quarters.

Segue l'Asia con 17 paesi e 8 sedi".

Guardando al futuro il Presidente ha commentato: "la necessità di rafforzare l'attività internazionale verso Stati Uniti, Emirati Arabi ed Australia, nei quali maggiori è la sensibilità e l'apprezzamento nei confronti del prodotto italiano contraddistinto da qualità e raffinato design".

Cinzia Gatti