Torna a Torino, lunedì 12 dicembre al Teatro Regio, dopo i successi di Roma e Milano (date sold out), Paolo Conte.
L’autore di alcuni dei più bei brani della musica italiana come Azzurro e Via con me proporrà al pubblico torinese, con la poetica che lo contraddistingue, i grandi classici del suo repertorio.
Paolo Conte è uno dei più amati cantautori italiani. Si pone come chanteur decadente, distaccato, obliquo e nobile a un tempo, con un timbro vocale roco e profondo, soavemente sferzante, pungente e anti-retorico.
I suoi due strumenti, il pianoforte e la voce, prima ancora che le canzoni vere e proprie, hanno fatto da battistrada a delle contaminazioni più seducenti di sempre ed hanno contribuito al non trascurabile merito di aprire le porte alla riscoperta filologica e classica della musica jazz in Italia.
Da oltre quarant'anni è riconosciuto unanimemente dalla critica in patria e oltralpe ed il 12 dicembre, per l'evento organizzato da Radar www.radar.it, al Teatro Regio ripercorrerà la propria strada costellata da grandi successi.
L'evento di beneficenza è in ricordo di Alberto Musy, avvocato d'affari, docente universitario e capogruppo del Terzo Polo nel consiglio comunale di Torino.
Parte del ricavato del concerto sarà devoluta a favore del Fondo Musy. www.fondomusy.it
Paolo Conte è accompagnato sul palco da un’orchestra di 10 elementi composta da: Nunzio Barbieri, Chitarra - Chitarra elettrica – Lucio Caliendo, Oboe – Fagotto – Percussioni – Tastiere, Claudio Chiara, Sax Contralto – Sax Tenore – Sax Baritono – Flauto – Fisarmonica – Basso – Tastiere, Daniele Dall’Omo Chitarre, Daniele Di Gregorio Batterie – Percussioni – Marimba – Piano, Luca Enipeo Chitarra, Massimo Pitzianti Fisarmonica – Bandoneon – Clarinetto – Sax Baritono – Piano – Tastiere, Piergiorgio Rosso Violino, Jino Touche, Contrabbasso – Basso elettrico, Chitarra elettrica, Luca Velott, Sax Soprano – Sax Tenore – Sax Contralto – Sax Baritono - Clarinetto.