Volley - 04 dicembre 2016, 10:23

Volley Serie B: il Parella resta imbattuto, che rimonta contro Cuneo!

Sotto 0-2 la squadra di Battocchio ha reagito, rimontando e imponendosi al tiebreak grazie a un fantastico finale

Arriva sofferta anche l'ottava vittoria in altrettante gare per il Volley Parella Torino che si conferma così in vetta alla classifica di Serie B maschile in attesa della partita di Ongina, conservando cinque lunghezze di margine sulla terza e prima esclusa dai play-off promozione, Fossano. Quella contro Cuneo è una partita strana, che vede il Parella subire per due set e poi rimontare con il cuore e andare a vincere al tie-break, dimostrando ancora una volta la freddezza giusta nei momenti decisivi.

Nel primo set, dopo una buona partenza (3-1), il Parella subisce il ritorno ospite (4-8). Con il turno di battuta di Gribov, però, i padroni di casa rientrano (11-10) ma dal 15-14, Cuneo infila il break giusto portandosi 15-21 e chiude il parziale 20-25. Inutili gli ingressi di Enna, Siri e Filippi per i parellini. I biancorossoblu pagano i troppi errori (ben 14 più 3 muri punto) e faticano a mettere palla a terra.

La storia si ripete nel secondo set. Cuneo vola 6-10 e ricompaiono i fantasmi del primo parziale. Dall'11-14 si passa la 14-24 e il set finisce lì, ma la rimonta in chiusura del Parella, anche se inutile ai fini del set (20-25 il finale), serve in seguito.
Infatti i parellini rientrano in campo più aggressivi e dal 6-9 passano 12-10 con Martina che sostituisce alla grande uno Smerilli stoico a restare in campo nonostante i problemi fisici accusati nel riscaldamento e Putetto che prende il posto di Maletto al centro. Da questo momento i padroni di casa comandano fino al 25-20 finale senza più concedere nulla. Diminuiscono gli errori e crescono difesa e riscostruzione: queste le chiavi del set.

Il quarto set è il più combattuto. Sempre punto a punto, il Parella trova il massimo vantaggio sul 16-13, ma Cuneo torna subito sotto (16-15) e da questo momento non ci sono più break fino al 25-23 finale.
Set lungo ma decisivo con il Parella che aumenta l'intensità, diminuendo la fretta di chiudere il punto. Le azioni lunghe premiano i ragazzi di Battocchio che rimandano così l'esito al quinto.
Nel tie-break si parte subito con un bel break in battuta di Gerbino (3-0) e si va fino all'8-4. Dal 10-8 però, una chiamata dubbia che potrebbe portare l'undicesimo punto in casa Parella dà invece il la alla rimonta ospite con Cuneo che vola 10-12. Sembra finita, ma dall'11-13 il turno di servizio di Figliolia, con due ace, cambia il volto al match e il Parella si impone così 15-13.

"Sono molto contento della reazione dei ragazzi - dice coach Battocchio a fine gara - che hanno saputo ribaltare una situazione non facile. Non abbiamo giocato bene, fatichiamo ancora molto però sarebbe stato facile sederci dopo il 2-0 per loro e invece abbiamo saputo rialzarci. E' stato importante vedere la reazione davanti a una squadra buona come Cuneo. Non abbiamo sbagliato approccio alla gara, ma forse troppo avevamo troppa voglia di far bene. Il carattere però spesso da solo non basta: dobbiamo lavorare molto perchè siamo indetro su tanti aspetti".

TABELLINO

VOLLEY PARELLA TORINO-BREBANCA SAN BERNARDO CUNEO 3-2 (20-25, 20-25, 25-20, 25-23, 15-13)

VOLLEY PARELLA TORINO:
Simeon 1, Gerbino 19, Figliolia 15, Gribov 17, Salza 7, Maletto 3, Smerilli (L), Putetto 2, Filippi 1, Coroli, Siri, Enna, Martina (L). N.e.: Costa. All.: Battocchio.
BREBANCA SAN BERNARDO CUNEO: Coscione 2, Amouah 15, Kouznetsov 13, Risso 9, Brignone 8, Cefaratti F. 11, Balocco (L), Peirano 1. N.e.: Cefaratti M., Testa, De Luigi, Balocco. All.: Berra.

c.s.