"L’accorpamento delle ASL TO1 e TO2 deve essere l’occasione per riaprire un’ampia e ponderata discussione sull’organizzazione della rete ospedaliera". Così il Consigliere regionale PD Andrea Appiano durante la seduta odierna dell’Assemblea di Palazzo Lascaris. "La creazione di un'unica azienda sanitaria che comprenderà tutto il territorio della Città di Torino non può infatti che condurre a una revisione complessiva della gerarchia delle strutture ospedaliere, dando pieno riconoscimento all’importanza di quelle realtà che, come l’AOU San Luigi Gonzaga, sono centri di eccellenza per i servizi erogati e punti di riferimento per un ampio numero di cittadini".
Bisogna procedere a una progressiva rivisitazione dell’assetto organizzativo fissato dalla Delibera 1-600 del 2014 della Giunta Regionale, misura che ha individuato tre Hub (Mauriziano, San Giovanni Bosco e Città della Salute) nella sola area urbana torinese, mentre il resto del territorio provinciale dispone soltanto di Spoke, ossia ospedali classificati come gerarchicamente inferiori.
"L’accorpamento delle ASL cittadine", continua Appiano, "delinea di fatto una nuova configurazione della geografia sanitaria torinese. Facendo tesoro dalla fine del piano di rientro dal debito sanitario, effettiva dal 1 gennaio 2017, occorrono adesso degli atti conseguenti che superino l’assetto dei tre quadranti odierni". Con la confluenza dell’ASL TO1 in un’unica grande azienda cittadina apparirebbe infatti difficilmente motivabile la scelta di confermare l’ospedale Mauriziano come Hub dell’attuale quadrante ovest, la cui area geografica di riferimento è in larga parte extracittadina e comprende l’ASL TO3, l’AOU San Luigi e, appunto, l’attuale ASL TO1. "Sia per quanto concerne la rete emergenziale sia riguardo alla rete dei laboratori analisi", conclude Appiano, "occorre adesso valutare l’attribuzione della qualifica di Hub all’AOU San Luigi, struttura analoga al Mauriziano per volume di attività e tipologia di servizi erogati ma molto più centrale e radicata nella realtà territoriale dell’area ovest".