Attualità - 13 dicembre 2016, 09:35

Alla Fondazione "Un Passo Insieme" il "Giardino delle sensazioni" grazie alla Fondazione Carrefour

Consegnato un assegno da 10mila euro, nell'ambito del progetto "Clic solidale"

Uno spazio naturale, dove sviluppare terapie per curare le patologie. E’ questo l’obiettivo del progetto “Giardino delle sensazioni”, promosso dalla Fondazione Un Passo Insieme Onlus di Val della Torre, che negli scorsi giorni è stato premiato dalla Fondazione Carrefour con un assegno da 10mila euro.

“Per me è un onore essere qui insieme”, ha commentato Nicola Santini, direttore del Carrefour di Collegno, nel centro commerciale La Certosa, “per il progetto “Il giardino delle sensazioni”. “La Fondazione Carrefour”, ha continuato, “sostiene queste iniziative da anni. Clic Solidale è nato con l’obiettivo di coinvolgere attivamente su tutto il territorio la rete di vendita Carrefour e gli enti non profit locale, per creare iniziative: in totale hanno aderito 148 punti vendita”.” Siamo felici di contribuire alla realizzazione di questi progetti, che servono al contesto sociale e danno un contributo migliorativo”, ha concluso Santini.

La Fondazione Un Passo Insieme Onlus è stata costituita nel 2006 con l’obiettivo di realizzare un Centro Socio-terapeutico per l’accoglienza e l’assistenza di persone diversamente abili. Il Centro propone percorsi individuali di riabilitazione motoria e neuro-cognitiva, volti a incrementare le abilità e le competenze sociali delle persone. Il progetto “Giardino delle sensazioni”, propone uno spazio in cui è possibile sviluppare in ambiente naturale terapie specifiche per tutte le patologie che traggono giovamento dall’immersione nell’ambiente naturale e per la valorizzazione delle abilità manuali attraverso la formazione.

 “Sono qui”, ha sottolineato il vicesindaco di Valdellatorre Luca Zampollo, “per festeggiare la consegna di un assegno prezioso da parte di Carrefour. La Fondazione “Un Passo Insieme” svolge un  importante compito, sul nostro territorio, rivolto al socio terapeutico”.  “Grazie a queste donazione”, ha proseguito, “potrà effettuare delle iniziative, compresa quello di sostenere questo progetto. L’obiettivo è costruire un giardino a scopo terapeutico, rivolto alle sensazioni uditive e tattili, per aiutare il centro nelle attività terapeutiche. disabili”.

i.p.