Martedì 13 dicembre la Scuola Holden di piazza Borgo Dora 49 a Torino ospiterà la presentazione del libro nato dal progetto della community più seguita del web (con oltre 3 milioni di follower e uno storico di partecipazioni a programmi televisivi del calibro di Quelli Che Il Calcio).
Sito e pagine social di Calciatori Brutti parlano di calcio a chi e con chi conosce la realtà di uno spogliatoio, il sudore, le goliardate e le battute più «ignoranti». In fondo non c’è differenza tra una mezza sega di un torneo aziendale e la «vera sega» della serie A.
Per i tantissimi follower della community questo è il libro più atteso: una raccolta di storie del calcio «amatoriale», quello fatto di sudore, passione, entusiasmo dei campetti fangosi di provincia, quello in cui si riconosceranno le centinaia di migliaia di fan. Coinvolgenti, esilaranti, talvolta toccanti, le vicende che ruotano intorno ai campi di calcio diventano lo spunto per condividere un mondo di amicizia, riscatto, divertimento, ossessione e felicità.
Dato il successo sempre crescente di questo progetto crossmediale, per altro nato a Torino, la Holden ospiterà i fondatori di Calciatori Brutti prima per una lezione riservata agli studenti del college "Digital" e poi - alle 18:30 - per presentare il loro lavoro al pubblico.
L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
Gli Autori
Samuele Maffizzoli nasce a Verona nel 1988. Head of content di Calciatori Brutti, autore televisivo, scrittore di bestseller, portiere di ottime prospettive, bugiardo collaudato.
Daniele Roselli nasce a Torino nel 1992 ed è Founder di Calciatori Brutti, ma ha fatto anche cose positive. Stopper vecchia maniera, amante della carbonara.
Enrico Modica nasce a Torino nel 1992 ed è Founder di Calciatori Brutti. Si ispira a Pirlo e a Cassano per l’abuso di alcolici e l’utilizzo della lingua italiana.