Eventi - 15 dicembre 2016, 11:59

“Sta arrivando un altro Natale di…”: terzo appuntamento stagionale con “Circo in pillole”

Sabato 17 dicembre, alle ore 21, nello spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, Torino. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 011530217 o scrivendo a booking@flicscuolacirco.it

Sabato 17 dicembre alle ore 21:00 va in scena “Sta arrivando un altro Natale di…”,  il terzo appuntamento stagionale di “Circo in Pillole”, la rassegna-tirocinio ideata 14 anni fa dalla FLIC Scuola di Circo per permettere agli allievi di sviluppare ed allenare la relazione con il pubblico e con il palcoscenico. La rassegna propone un appuntamento al mese fino ad aprile e da questa stagione si svolge nel nuovo “SPAZIO FLIC” di via Niccolò Paganini 0/200.

La rappresentazione coinvolge gli 80 allievi, i ragazzi iscritti al 1° e al 2° anno del “Corso Professionale per l’Artista di Circo Contemporaneo” e quelli iscritti al “Terzo anno di Ricerca Artistica Individuale” e al corso propedeutico intitolato “Mise à Niveau”.

La regia è di PIERGIORGIO MILANO, coreografo e danzatore di grande talento, ed in scena si vedrà il risultato di un intensivo laboratorio di una settimana da lui diretto e sviluppato intorno alle nozioni di presenza scenica, di interpretazione attraverso il corpo, di utilizzo delle capacità atletiche come strumenti espressivi e sensibili ed infine sull'utilizzo di situazioni concrete come punto di partenza per la creazione di proposte teatrali più complesse e inaspettate. Una settimana in cui i ragazzi saranno messi in difficoltà con la trasmissione di una grande mole di informazioni che potranno solo in minima parte mettere sulla scena di questo Circo in Pillole e che continueranno ad elaborare durante tutta la stagione formativa insieme ad altri qualificati docenti ed al direttore artistico Francesco Sgrò.

Nei Circo in Pillole gli studenti acquisiscono anche altre competenze partecipando a tutte le fasi di creazione sotto la supervisione di tecnici luci ed audio, scenografi, ecc…  Oltre il 60% degli allievi proviene dall’estero, e di questi il 50% da paesi extra-europei, grazie all’importante valenza internazionale assunta dalla FLIC che da anni crea nel cuore di Torino un melting-pot culturale e artistico di alto livello.

Gli spettacoli di Circo in Pillole  vengono in genere definiti come “studi collettivi sull'atto scenico circense in cui il numero virtuoso del singolo trova la sua collocazione all’interno della creazione corale che lo trasforma e arricchisce”. 

IL REGISTA PIERGIORGIO MILANO

È  un coreografo e performer riconosciuto internazionalmente, è stato uno dei primi allievi della FLIC 14 anni fa e sino ad oggi la sua esperienza racchiude danza, circo, teatro e arti marziali.

Vive tra Bruxelles e Torino ma la maggior parte del tempo si trova in viaggio per l’Europa per sviluppare I propri progetti o seguire collaborazioni con altri artisti. Le sue esperienze di danzatore, circense e performer si ricongiungono in un linguaggio fisico che combina virtuosità del movimento con una forte estetica teatrale. Il suo lavoro si posiziona sempre al confine tra le diverse arti, categorie o discipline; e proprio tendendo verso l’obiettivo di oltrepassare quei confini trova la forza nei suoi processi creativi. suoi spettacoli e le sue coreografie sono sempre il frutto di una contaminazione radicale tra danza, circo e teatro.

LO “SPAZIO FLIC”

È stato inaugurato il 15 gennaio 2016 in un ex hangar industriale nel periferico quartiere Barriera di Milano. È un open space di 700mq, dotato di tutti i confort e di tutte le attrezzature necessarie all’allenamento delle seguenti discipline: tecniche aeree, trapezio e corda ballant, palo cinese, equilibrismo, ruota tedesca, giocoleria, roue Cyr, verticali, mano a mano. Un nuovo spazio ricavato con tanto lavoro e tanta fatica che consente alla FLIC di gestire al meglio i numerosi allievi che ogni anno vengono selezionati per i corsi.

C.S.