Siamo finalmente arrivati alla fine del 2016. Come ogni anno, cerchiamo sempre tutti di festeggiare in modo diverso, per poi molto spesso ritrovarci fino all’ultimo indecisi sul da farsi. Per gli ultimi ritardatari ecco una lista di idee cui ispirarvi per festeggiare la fine del 2016 e salutare l’arrivo dell’anno nuovo.
In quota, ballando o con le ciaspole ai piedi, le montagne torinesi offrono proposte capaci di unire la votra voglia di divertimento all’atmosfera meravigliosa delle montagne innevate sotto le stelle.
Molte sono i rifugi e gli chalet aperti per la notte di San Silvestro. Al Sestriere, cenone sopra i duemila al rifugio Chisonetto (tel. 0122/76.094), dove si inizia a festeggiare già dal pomeriggio con una merenda a base delle specialità culinarie della zona. È possibile arrivare al rifugio con l’impianto di risalita Chisonetto Banchetta e al termine dei festeggiamenti è possibile scendere a valle con gli sci.
Sempre al Sestriere si festeggia poi ballando sotto lo spettacolo – allo scoccare della mezzanotte – dei fuochi d’artificio curati dal Comune. Al Tabata, il New Year Party vede alternarsi in consolle i resident Luciano Razzu, Francis K, Giorgio V e Luke (prenotazioni 348/443.66.81); mentre alla Gargote si inizia con la cena e si continua con l’after party, dopo mezzanotte (prenotazioni al 333/48.21.426).
Per i più sportivi e avventurosi, è possibile partecipare alla ciaspolata in valle Stretta. Il ritrovo è alle 20,30 allo Chalet delle Guide in via Medail, camminata con le pile frontali tra i boschi e sotto la suggestiva parete dei Militi e arrivo al Rifugio Terzo Alpini dove si brinderà alla luce del falò. Il rientro è previsto per le 2,30 (richiesta la prenotazione al 366/786.51.23).
A Bardonecchia, il ristorante Chesal 1805 (tel. 0122/744.173), all’arrivo della seggiovia di Melezet, offre l’atmosfera suggestiva di un confortevole chalet di montagna e la vista suggestiva sulle montagne intorno.
Stasera poi le piste si illuminano, come da tradizione, con fiaccolate o falò. Ad Usseglio, dalle 20 prima del cenone gli istruttori sfilano sulle piste. A Ceresole, dopo la mezzanotte, Gran Falò di Capodanno davanti al rifugio Massimo Mila.