Il 2017 sarà un anno speciale per la biblioteca civica di Nichelino. Quest'anno ricorre infatti il 90esimo anniversario della nascita e il 30esimo della morte di Giovanni Arpino, il grande scrittore e giornalista torinese cui è stata intitolata la biblioteca dieci anni fa. Ed allora sono in programma tantissime iniziative ed eventi, presentati ieri sera.
Si comincia con le ricorrenze legate alla memoria: il 27 gennaio la presentazione del libro “La contabilità del diavolo” di Monica Dogliani e Andrea Ronchetti per il ricordo della Shoa, e il 20 aprile la presentazione del libro “Storia di un'ordinaria fucilazione” di Andrea Geymet per ricordare la Liberazione dell'Italia dai nazi fascisti. Una delle novità del 2017 è la distribuzione del calendario “Nati per leggere” con gli appuntamenti destinati ai più piccoli. Calendario che riporta filastrocche realizzate dalle mamme partecipanti al corso post parto tenuto presso il Consultorio familiare nichelinese all'interno del progetto “Nati per leggere”: un percorso per bimbi in età 0 – 5 anni portato avanti da Consultorio e biblioteca civica.
Ci sarà inoltre il concorso letterario “Racconti di nascite”, a cui parteciperanno insieme all'Arpino anche le biblioteche civiche di Carmagnola, Chieri e Moncalieri. Proseguirà il progetto “Biblioteca in trasferta” con banchetti, gestiti da volontari del Servizio Civile, nelle scuole cittadine.
L'Arpino parteciperà anche a progetti di alternanza Scuola – lavoro: nel 2017 ci sarà quello “Insieme in rete” che realizzato in collaborazione con l'istituto Maxwell di Nichelino prevede assistenza individuale per l'alfabetizzazione informatica degli iscritti dell'Uni3; il progetto del “Giornalino della biblioteca” in collaborazione con il Maiorana di Moncalieri; quello sull'uso della “Media library On line in biblioteca” in collaborazione con il Maxwell; e il progetto “Lettura in dialisi” che prevede la promozione del prestito di libri nel reparto Emodialisi dell'Asl To5 nichelinese in collaborazione con il Maxwell.
Fra le novità del 2017 c'è la “biblioteca sportiva” che viene creata partendo dalla generosa donazione di libri sportivi ad opera di Darwin Pastorin, scrittore e giornalista sportivo, che fu allievo di Giovanni Arpino. Per il futuro (nel 2018) si prevede di attivare laboratori di giornalismo sportivo. In collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, la biblioteca si propone di avviare nel 2017 un'indagine scientifica per monitorare la lettura e gli interessi culturali dei nichelinesi.
Infine ci sarà la “Festa del libro” 2017 che sarà realizzata in collaborazione con le associazioni cittadine “Amici del Cammello”, “Città Incantata”, “Amici dell'Arpino”, “Banca del tempo” e con le scuole cittadine. Sono previsti una serie di appuntamenti (incontri con autori, spettacoli, laboratori) volti alla promozione della lettura.