Chiara Appendino è il sindaco più amato d’Italia. L’esponente del M5S è infatti la vincitrice del Governance Poll 2016, la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore. Appendino ha realizzato una crescita di 7 punti e mezzo rispetto allo scorso anno, raggiungendo quota 62%.
Il primo cittadino di Torino, alle scorse elezioni del 19 giugno 2016, aveva battuto Piero Fassino, ottenendo il 54,6% delle preferenze, contro il 45,4%. Un risultato storico, in una città da sempre di sinistra.
Al secondo posto si colloca il sindaco del Pd di Firenze Dario Nardella (61%), mentre al terzo il grande espulso del M5S Federico Pizzarotti, sindaco di Parma. Scende di consensi il primo cittadino grillino di Roma Virginia Raggi, che si colloca al penultimo posto con il 44%.
Un risultato che ben evidenzia la distanza che separa le due città a 5 stelle d'Italia, Torino e Roma. Segno che il "cambiamento lento, in stile sabaudo" come ha detto la stessa Appendino, convince più della rivoluzione grillina. Da notare anche il terzo posto raggiunto dall'espulso dal M5S Federico Pizzarotti, segno che il "grillismo" non può più essere considerato un'onda politica anomala, destinata ad esaurirsi in poco tempo.