Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 18 gennaio
"Io sono siriana, e so cosa vuol dire subire sulla propria pelle la guerra, che non ha niente di buono"
Riceviamo e pubblichiamo
Parte a settembre con la prima elementare, al Basic Village, con 18 bambini e cinque insegnanti, ciascuno per ogni area didattica. Niente voti né...
Lo sostiene Francesca Frediani del Movimento 5 Stelle
sabato 21 gennaio un concerto dedicato al grande sinfonismo di Gustav Mahler
Il presidente del consiglio regionale Mauro Laus ha ricevuto una delegazione del comitato "Salviamo gli ospedali"
Grazie alle indagini di "mano invisibile bis" e al lavoro della Polizia Municipale
Il comunicato di GTT e le fasce protette
"Auspichiamo che, per una volta, si possano ottenere risultati positivi e rapidi per non penalizzare i pendolari"
51 istituti torinesi coinvolti, per un totale di 2.200 studenti. L’assessora Patti: "I bambini sono lo strumento principale per l’integrazione"
Balocco: “È la nostra risposta alla soppressione dei Frecciabianca e ai ricari sull’AV”
Licenziati i due dipendenti che lavoravano da trent’anni nella storica bottega. La nota della Flai Cgil
Presso la Sala Cavour del Centro Congressi "Torino Incontra"
In Piemonte il 6 manca dal 2011, quando il 7 gennaio si festeggiò con 13,5 milioni di euro a Castellazzo Bormida.
In Piazza San Carlo torna "Just the woman i am"
Operazione condotta dalla Guardia di Finanza: i truffatori erano riusciti ad impossessarsi dell'intera realtà aziendale
Lo chiede a gran voce Alessandro Benvenuto, consigliere regionale della Lega Nord, in un’interrogazione che presenterà all’attenzione della...
Ideata, organizzata e diretta dalla FLIC Scuola di Circo di Torino in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo / Circo in Circuito,...
Antonio Saitta “l’iniziativa è indubbiamente utile per informare in modo corretto i cittadini sull’uso appropriato dei farmaci oppiacei per il...
Dal 19 gennaio al 12 marzo 2017
Il commento a seguito della mozione della sala rossa in materia urbanistica
Controlli della Municipale in corso Principe Eugenio
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio
Il PGR in vigore risale al 1995, quando a Torino risiedevano più di un milione e 200 mila abitanti, mentre ora abitano 890 mila persone