- 01 febbraio 2017, 11:01

Atletica Canavesana, quante soddisfazioni nell'ultimo weekend!

Risultati molto positivi per l'AZIMUT a Padova, Grosseto, Verbania, Bra, Torino e Aosta

I velocisti dell'Atletica Canavesana a Bra

Il resoconto delle gare che hanno visto protagonista l'Azimut Atletica Canavesana nello scorso weekend.

Padova (PD) 28/29 gennaio. Presenza significativa dell’AZIMUT Atletica Canavesana ai Campionati italiani di prove multiple disputati a Padova. Cinque gli atleti qualificati tutti in rappresentanza del polo del GS Chivassesi che tanta qualità sta portando in Canavesana. Lorenzo Novo, primo anno della categoria Allievi, si è piazzato al 13° posto nel pentathlon realizzando sia il PB nel punteggio finale sia il PB nel salto in lungo planando a 6,03. Primato personale nel lungo anche per il compagno di squadra Gabriele Favro che ha sfiorato i sei metri atterrando a 5,99. Ventiseiesima la sua posizione finale in classifica. Corinna Bombara si è classificata al 19° posto nel pentathlon Junior mentre la compagna di squadra Mariasole Scalabrino ha terminato in 20a posizione malgrado i tre nulli nel salto in lungo. Diciottesimo posto per Stefano Favro nell’eptathlon Junior autore di un grande salto in alto (1,92) e di uno straordinario 1000 chiuso in 2:43.07. Tutti gli atleti sono seguiti dal tecnico sociale del GS Chivassesi Marco Airale. Risultati, pentathlon Allievi: 13. Lorenzo Novo punti 3.116 (60 hs 8”68, lungo 6,03, peso 10,56, alto 1,73, 1000 3’04”86), 26. Gabriele Favro 2.882 (9”20, 5,99, 10,43, 1,67, 3’10”61; pentathlon Junior Donne: 19. Corinna Bombara 2.475 (60 hs 10”49, alto 1,42, peso 7,66, lungo 4,15, 800  2’37”81), 20. Mariasole Scalabrino 2.307 (10”44, 1,48, 7,87, NC, 2’30”61); eptathlon Junior Uomini: 18. Stefano Favro 4.226 (60 7”76, lungo 6,31, peso 9,70, alto 1,92, 60 hs 9”62, asta 2,70, 1000 2’43”07). 

Grosseto (GR) 29 gennaio. Impresa di Luigi Gonella che a Grosseto si è laureato campione italiano SM60 nella 20 km di marcia. Il portacolori dell’AZIMUT Atletica Canavesana ha tagliato il traguardo in 2h 00’23” tempo discreto appesantito dalla fatica degli ultimi 5 km. Gonella, torinese e da tre anni in forza all’Azimut, è un ex marciatore delle Fiamme Gialle che gareggiava insieme ai gemelli Damilano negli anni ’80.

Verbania (VB) 29 gennaio. Disputata la prima prova del CDS Assoluto a Verbania in occasione della 16a edizione del Cross del Tecnoparco. Vittoria storica nella categoria Alllievi per Nicolò Daniele che si è aggiudicato con autorità la gara staccando nettamente i rivali nel finale. Una vittoria che mancava alla Canavesana da diversi anni in questa categoria. Daniele, studente al Liceo Moro di Rivarolo è di Front e fa parte del polo della Balangero Atletica Leggera. Podio e terzo posto per Giada Licandro nella gara Allieve. La mezzofondista di Borgomanero ha lottato con le prime ed è stata brava a rintuzzare l’attacco alla terza posizione nel finale. Ha sfiorato il podio con una gara di rimonta Sara Borello quarta nella gara Junior. L’eporediese non fallisce mai gli appuntamenti che contano ed anche in questa occasione ha saputo distribuire con accortezza le energie. Piazzamenti fondamentali per la classifica a squadre ottenuti da Letizia Micca ottava e Mastewal Ghisio nona. Azimut terza in Piemonte nel CDS. Prova di carattere della formazione Assoluta maschile rinforzata da sue nuovi arrivi provenienti dal Cus Torino. Tredicesimo posto al termine dei 10 km per Andrea Battaglia seguito dal 17° posto di Umberto Baracchi e dal 27° di Alex Abbruzzese. Bene anche il capitano dell’Azimut Daniele Gallon 29° al traguardo. Canavesana  sesta in regione ed in lotta per la qualificazione nazionale di Gubbio. Risultati, Donne, Allieve km. 4: 3. Giada Licandro 16’24”, 18. Veronica Bonino 17’53”, 21. Alessandra Bizzarri 18’02”, 23. Erica Pegoraro 18019”; Junior km. 6: 4. Sara Borello 24”19, 8. Letizia Micca 25’31”, 9. Mastewal Ghisio 25’48”, 12. Sonia Bonacci 27’26”; Uomini, Allievi km. 5: 1. Nicolò Daniele 17’07”, 36. Niccolò Biazzetti 19’40”, 49. Lorenzo Bertetto 20’23”, 50. Lorenzo Riva 20’27”; Junior km. 8: 15. Diego Costa Torro 28’50”, 24. Stefano Micca 31’08”, 37. Mattia Pegoraro 34’24”; J/P km. 10: 13. Andrea Battaglia SM 33’46”, 17. Umberto Baracchi SM 33’58”, 27. Alex Abbruzzese PM 34’35”, 29. Daniele Gallon SM35 34’55”, 37. Giovanni Negri SM 35’37”, 38. Federico Carmagnola SM 35’41”; classifiche maschili Azimut: Allievi: 8. Azimut 76; Junior: 7. Azimut 52; P/S: 6. Azimut 54; Donne: Allieve, 4. Azimut; Junior: 3. Azimut 19.

Bra (CN) 29 gennaio. Doppietta dei velocisti dell’Azimut Atletica Canavesana ai Campionati piemontesi assoluti di Bra. Simone Matera e Chiara Sangineto si sono aggiudicati il titolo regionale sui 60 piani. Chiara, primo anno della categoria Juniores, è scesa per la prima volta sotto la barriera degli 8 secondi siglando un ottimo 7”95. Prestazione che è valsa alla velocista di Chiaverano il pass per i campionati italiani di categoria di Ancona. Primato personale e minimo per gli assoluti siglato da Simone Matera che ha corso la finale dei 60 in 7.00. Matera ha vinto anche il titolo piemontese della categoria Promesse. Risultati Bra Uomini, 60 hs Allievi: 1. Alessandro Tranchero 9”05 (9”26), 5. Marcello Ravetta 10”55 (10”29); 60 hs Junior: 2. Michele Rosso (Strambino) 9”24; 60: 1. Simone Matera PM 7”00 (7”06), 6. Alberto Nardi JM 7”27 (7”36), 13. Tommaso Berra AM 7”96 (7”46), 13. Michela Rosso (Strambino) 7”52, 17. Ludovico Grossio JM 7”57, 26. Lorenzo Amodeo JM 7”63, 34. Stefano Lucco Castello JM 7”72, 39. Francesco Novello AM 7”75, 43. Zakaria Abourida AM 7”78, 45. Stefano Pich JM 7”82, 50. Ravetta 7”94, 53. Tranchero 7”97; Donne, 60: 1. Chiara Sangineto JF 7”95 (8”22), 11. Francesca Ravazzi JF 8”37 (8”55), 14, Sveva Bellotto JF 8”56 (8”58), 33. Ilaria Falbo JF 8”99, 36. Fiorella Bordonali JF 9”09, 39. Alice D’Andrea AF 9”26.

Torino (TO) 29 gennaio. Sei titoli piemontesi S35+ conquistati dai lanciatori dell’Azimut Atletica Canavesana nella prima fase del Trofeo invernale lanci disputato a Torino. Incamerati sei titoli sugli otto messi in palio, Anna Maria Camoletto e Giuseppe Duskovic nel martello e martellone, Roberto Dello Stritto nel giavellotto e Nilver Perona nel martellone. Esordio con la maglia della Canavesana per il chivassese Samuele Gaschino, primo anno della categoria Allievi, subito in evidenza con un bel lancio nel giavellotto che gli è valso il quarto posto. Bene anche Enza Chiara Plutino quarta nel martello ed Erica Morini quarta nel giavellotto entrambe Allieve. Risultati Donne, SF50/70, martello: 1. Anna Maria Camoletto SF60 33,14; martellone: 1. Camoletto 11,99; SF75, martello: 1. Nilver Perona 18,49; giavellotto: 1. Perona 8,12; A/J, disco: 5. Erica Morini 28,17; martello: 4. Enza Chiara Plutino 38,12, 5. Giulia Ortalda 32,81; giavellotto: 4. Morini 32,58; Uomini, SM50/55, disco: 1. Robert Appleton 24,14; martello: 1. Giuseppe Duskovic 42,88, 3. Alessandro Corradini 27,72; giavellotto: 1. Roberto Dello Stritto 34,31, 2. Appleton 26,08; martellone: 1. Duskovic 14,88, 3. Corradini 12,02; SM60 ed oltre, disco: 3. Gianpaolo Versino 26,77; A/J: giavellotto: 3. Samuele Gaschino 44,44; Assoluti, giavellotto: 3. Fabrizio Boscardin 31,82.  

Aosta (AO) 28 gennaio. Ilary Borello si è aggiudicata il Biathlon nel meeting regionale Indoor di Aosta. La portacolori dell’AVIS Atletica Ivrea, secondo anno della categoria Cadette ha stabilito il suo nuovo primato personale nella gara di salto in alto valicando l’asticella a quota 1,58. Risultati, Donne, asta: 5. Ilary Borello CF (Avis) 2,70; Biathlon Cadette, 1. Borello 1561 (60 hs 10”17, alto 1,58), 5. Dalila Bonfitto 1219 (11”03, 1,38), 15. Anita Sangineto 1006 (11”08, 1,17), 22. Manal Abboudi 802 (12”05, 11,11); biathlon Ragazze: 5. Marta Rossi 8Strambino) 1109 (60 9”44, lungo 3,64).  

Luigi Gonnella a Grosseto

Biazzetti, Bertetto, Riva, Scrivani e Daniele a Verbania

Samuele Gaschino

Novro e Favro a Padova

c.s.