Attualità - 03 febbraio 2017, 16:20

Tanto cibo di qualità per l'evento firmato Street Food City

Appuntamento dal 10 al 12 febbraio all'ex foro Boario

Il progetto , realizzato da un gruppo di operatori torinesi e pionieri del settore ,  si pone  come obiettivo l’organizzazione di eventi su tutto il territorio italiano. Street Food City nasce dall “filosofia” degli stessi operatori, che vuole mettere al centro delle manifestazioni: l’eccellenza del cibo offerto al pubblico, un’attenta selezione degli operatori partecipanti , eventi musicali e d’intrattenimento di qualità rivolti a giovani, famiglie e bambini.

Il tour 2017 di Street Food City si apre  con la tappa di Moncalieri (To) , attraverso  un  festival dello street food di qualità interamente su ruote. L'evento più saporito e goloso del Piemonte, approda il 10, 11 e 12 Febbraio in Piazza Mercato (ex Foro Boario) e ospiterà i migliori food truck che giungeranno da ogni regione d'Italia per far  gustare ai visitatori  centinaia di proposte culinarie.

 Ci sarà spazio anche per gli amanti del beverage, con pregiatissime birre rigorosamente artigianali.

Oltre al cibo,  l’evento prevede un ricco calendario di appuntamenti musicali. Venerdì 10 Febbraio si inizia dalle ore 12 con dj set, alle ore 22.00 sul palco si esibiranno i “RadioFreccia” con un tributo al grande cantate rock Ligabue.

Sabato 11 Febbraio, dalle ore 17.30 alle 19.00 spettacolo dei ballerini della scuola JDS della maestra Denise. Dalle ore 21 , canti e danze del Sud Italia con i “Melannurca”. Dalle ore 22,  si danza con la musica dei “Frammenti Salentine”.

Domenica 12 Febbraio, dalle 17.30 alle 20.30 , pomeriggio danzante a cura dello staff JDS; dalle 21 concerto tributo a Max Pezzali con  i “Sempre Max”.

Per gli appassionati del cibo, Street Food City, proporrà una vasta gamma di prodotti di qualità: Hamburger di fassona, Cupcakes americani, Polenta, Gnocco fritto, Olive all’ascolana, Arrosticini, Pizzoccheri, Alette di pollo marinate, Porchetta, Bombette, Verdure pastellate, Salumi umbri, Cotoletta alla milanese, Pecorino, Focaccia, Pancake, Bagel, Tortelloni emiliani, Cannoli alla siciliana, Pittule fritte, Salsiccia di cavallo, Maritati salentini, Moscardini in guazzetto, Spiedini di tonno, Zuppetta di patate, Guanciale, Salmone affumicato, Sciatt valtellinesi, Pane al culatello, Cappelletti in brodo, Stracciatella,  Puccia pugliese, Tigella modenese e tanto altro.

A breve, gli organizzatori pubblicheranno il calendario completo del tour 2017 con  varie tappe in provincia di Torino ed eventi su tutto il territorio italiano.  

c.s.