Cultura e spettacoli - 03 febbraio 2017, 13:59

Ultimi giorni della mostra "Lo scrigno del Cardinale" a Palazzo Madama

L'evento dedicato alla figura dell'alto prelato Guala Bicchieri terminerà il 6 febbraio

Ultimi giorni di apertura a Palazzo Madama per Lo scrigno del Cardinale, la preziosa mostra storico-artistica dedicata alla figura dell’alto prelato vercellese Guala Bicchieri. Appassionato committente di arte gotica all’inizio del 1200, il Cardinal Bicchieri fu reggente al trono d’Inghilterra dal 1216 al 1218 e fu fautore della riconferma, esattamente ottocento anni fa, della Magna Charta, siglata a Bristol nel 1216.

L’esposizione ha ottenuto un ottimo successo di pubblico con oltre 25.000 visitatori in tre mesi ed è visitabile fino al 6 febbraio 2017.

In questi ultimi giorni di apertura sono in programma due visite guidate: sabato 4 febbraio alle 16.00 appuntamento riservato agli abbonati Musei Torino Piemonte (info e prenotazioni 800.329329) e domenica 5 febbraio alle 16.00 visita guidata aperta a tutti (info e prenotazioni 011-5211788).

Il percorso in mostra illustra le principali opere giunte sino a noi della preziosa collezione di Guala Bicchieri. Tra i tanti capolavori – smalti, oreficerie e codici miniati - spicca lo splendido Cofano acquistato per Palazzo Madama dal Comune di Torino nel 2004 per un milione e mezzo di euro. Un vero e proprio tesoro di oggetti da cui ebbe inizio la diffusione del gotico a Vercelli e in Piemonte.

La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Palazzo Madama e il Musée de Cluny - Musée national du Moyen Âge di Parigi, dove la rassegna è già stata presentata dal 13 aprile al 26 settembre 2016, ed è a cura di Simonetta Castronovo, Conservatore delle collezioni medievali di Palazzo Madama e di Christine Descatorie, Conservatore capo del Musée de Cluny.

c.s.