Cultura e spettacoli - 10 febbraio 2017, 10:30

Alla 7 c’è Incontralibri con l’autista di Einaudi

Gli appuntamenti, che partono il 16 febbraio, coinvolgono scrittori e saggisti e sono organizzati da Rodolfo Alessandro Neri e Domenico Fiorino, a lungo autista di Giulio Einaudi

 

La Circoscrizione 7, che sta registrando un inaspettato successo per l’iniziativa Regalibri, continua la propria attività culturale mettendo al centro ancora la letteratura. Il 16 febbraio, infatti, prenderà il via il ciclo d’incontri mensili Incontralibri, ospitato dal Centro di Incontro in corso Belgio 91, nel cuore di Vanchiglietta.

L’iniziativa ospita autori già noti e ben radicati sul territorio torinese, sia per le origini, sia per le tematiche raccontate.

Gli appuntamenti, infatti, sono curati dal saggista torinese Rodolfo Alessandro Neri e da Domenico Fiorino, che a lungo fu l’autista dell’editore Giulio Einaudi. Fiorino, nel 2011, raccontò la sua esperienza, con aneddoti sulla vita della casa editrice, sugli autori e sul mondo culturale torinese, nel libro “Alla guida dell’Einaudi”, pubblicato da Mondadori.

Saranno proprio i curatori ad aprire e chiudere il calendario degli appuntamenti. Rodolfo Alessandro Neri inaugurerà Incontralibri presentando il suo libro “Anime nella pietra”, edito da Psiche, giovedì 16 febbraio alle 17.

Domenico Fiorino, invece, parlerà del suo “Alla guida dell’Einaudi” giovedì 25 maggio alle 17.

Nel frattempo ci sarà spazio per altri due appuntamenti. Il 9 marzo, sempre alle 17, la scrittrice torinese Noemi Cuffia presenterà il suo romanzo “Il metodo della bomba atomica”, pubblicato nel 2013 da LiberAria editrice.

Il 27 aprile, poi, il carmagnolese Mario Capello parlerà del suo “L’appartamento”, pubblicato da Tunué nel 2015.

 

Paolo Morelli