/ Centro

Centro | 10 febbraio 2017, 19:18

Allestimenti stand e ufficio tecnico-logistico: il Salone del libro di Torino lancia una ricerca pubblica per individuare i fornitori

La Sindaca Appendino: «Procedure trasparenti e rigorose per soggetti strategici»

Allestimenti stand e ufficio tecnico-logistico: il Salone del libro di Torino lancia una ricerca pubblica per individuare i fornitori

Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha avviato la ricerca - con due distinti avvisi pubblici - dei soggetti che avranno il compito di fornire gli stand preallestiti e di pianificare e gestire tutto il comparto logistico e tecnico della 30a edizione, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi.

Le due gare sono state affidate a SCR Piemonte, la Società di Committenza Regionale che gestisce gli appalti della Regione Piemonte, e che ne ha pubblicato i bandi sul proprio sito scr.piemonte.it. I bandi sono reperibili anche sui siti fondazionelibro.it e comune.torino.it.

Gli avvisi hanno lo scopo di raccogliere le manifestazioni di interesse degli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti. Gli operatori interessati hanno tempo fino a lunedì 27 febbraio per inviare le proprie candidature. Fra tutte quelle pervenute, ne verranno individuate cinque a mezzo sorteggio, cui sarà inviato l’invito a presentare entro 10 giorni la propria offerta tecnica ed economica. Si aggiudicherà l’appalto della fornitura a noleggio l’offerta economicamente più vantaggiosa, mentre il servizio di gestione del comparto logistico e tecnico verrà affidato al massimo ribasso.

I nomi dei vincitori si conosceranno nei primi giorni del mese di aprile.

Spiega la Sindaca di Torino e Presidente dell’Alto Comitato di Coordinamento del Salone, Chiara Appendino: «Con questi due avvisi, il Salone intende individuare attraverso procedure ad evidenza pubblica trasparenti e rigorose due soggetti fondamentali per la gestione di quella macchina enorme e complessa che è l’allestimento e la supervisione tecnica e logistica. Un compito ancora più importante quest’anno, con le numerose innovazioni introdotte e che offriranno al pubblico un Salone dal layout innovativo, confortevole e tecnologicamente avanzato».

Vediamo qualche dettaglio in più. Il primo avviso riguarda la fornitura a noleggio, montaggio, smontaggio e facility, degli stand preallestiti del Padiglione 3 e dell’Incubatore, degli arredi della Piazza delle Librerie, della segnaletica e delle moquette per il Salone 2017. Il restyling degli stand e dell’intero Padiglione 3 è stato studiato dal Dipartimento di Design del Politecnico di Torino coordinato dal professor Matteo Robiglio. Uno studio che permetterà di offrire agli espositori stand-base rinnovati, sostenibili come costi e materiali e accurati dal punto di vista dell’ergonomia e dell’illuminotecnica.

Il secondo avviso riguarda invece l’affidamento dei servizi tecnici generali, vale a dire la pianificazione della logistica, le analisi dei flussi delle forniture, delle merci e dei visitatori, il tracciamento e la verifica della rispondenza degli stand, il controllo delle dinamiche individuate, il servizio di coordinamento e gestione tecnica delle attività durante tutte le fasi del Salone 2017.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium