HOME – House of Memory & Engagement è un progetto della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci per Casa Gramsci (Piazza Carlo Emanuele II, 15 – Torino), inaugurata il 27 aprile 2016 con un notevole successo di pubblico: un’occasione per restituire alla città una memoria sopita e per riattualizzare il pensiero gramsciano non solo agli addetti ai lavori ma alla città intera.
HOME ha vinto l’edizione 2016 del bando Open di Compagnia di San Paolo, dedicato ai progetti innovativi di Audience Engagement.
Il progetto interviene nell’ambito della partecipazione di un ampio pubblico al processo di produzione culturale, ma anche nella sua progettazione, diffusione e fruizione. In particolare l’obiettivo è quello di accrescere le competenze di differenti tipologie di pubblico in ambito culturale, stimolandone la futura partecipazione ad altre iniziative offerte dal territorio, e offrendo nel contempo uno spazio di espressione artistica ai giovani.
HOME parte da un territorio circoscritto che comprende la zona intorno a Casa Gramsci (Piazza Carlo Emanuele II, 15 – Torino) con il tessuto di commercianti e delle associazioni di riferimento, dei residenti, dei giovani studenti che frequentano l’Accademia Albertina, delle associazioni ricreative di zona legate alla Circoscrizione 1, e si allarga alla città intera coinvolgendo pubblico generico attraverso le azioni previste (es. Tour “La città di Gramsci” offerto alla cittadinanza).
E’ nata così l’idea di un concorso rivolto a giovani creativi under 35, per un’opera d’arte visiva bidimensionale, tridimensionale o multimediale a tecnica libera (progetto, bozzetto od opera compiuta) e indirizzata a tre categorie (studenti di licei artistici e scuole d’arte, studenti dell’Accademia Albertina di belle Arti, artisti under 35) che interpreti alcuni temi trattati da Gramsci nei suoi scritti (Scritti giovanili, Lettere dal carcere, Quaderni del carcere…) caratterizzati da un forte legame con la contemporaneità o ispirata alla vita torinese di Antonio Gramsci.
Per ulteriori dettagli si rimanda al bando del concorso.
Molti sono i partner che, a vario titolo, hanno aderito:
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Associazione sardi in Torino “Antonio Gramsci”, Circoscrizione 1, Chiarelettere, Paratissima Torino.
Diversi i livelli di coinvolgimento previsti:
· le associazioni di commercianti si faranno soggetti ospitanti di un concorso artistico nei propri
esercizi e vettori di diffusione del concorso, e saranno contestualmente diretti fruitori e partecipi della votazione,
· i residenti parteciperanno alle attività di formazione e di votazione riprendendo anche possesso di
uno spazio vivendolo in prima persona e contribuiranno alla diffusione dell’iniziativa coinvolgendo a loro volta altri pubblici,
· l’associazionismo ricreativo del territorio intercettato dalla Circoscrizione 1, per portare il concorso verso i propri associati
Per info e riferimenti: www.home-gramscitorino.it