La centrale di Chivasso sta provando la funzionalità del secondo gruppo di produzione, che potranno essere ben percepite dalla popolazione residente. L'A2A Gencogas Spa informa che da domani, venerdì 17 febbraio, inizieranno le prove funzionali atte a verificare il corretto funzionamento in sicurezza del Gruppo numero 2 da 400 Megawatt della Centrale Termoelettrica di Chivasso in modo da rendere disponibile l’impianto per eventuali richieste di produzione da parte del Gestore delle Rete di Trasmissione Nazionale - Terna, nel minor tempo possibile. La prossima settimana, da lunedì 20 febbraio, seguiranno le prove funzionali del Gruppo numero 2 su tutto il range di carico, fino alla massima potenza. Queste prove consentiranno anche di accertare il rispetto dei limiti emissivi imposti dall’Autorizzazione integrata ambientale (Via) vigente. La centrale è situata tra la sponda sinistra del fiume Po e l'imbocco del Canale Cavour, dove nel 1950 sorse la centrale Enel. L'attuale centrale è un moderno impianto turbogas a ciclo alimentato a gas metano e occupa una superficie di circa 150 mila metri quadrati. La centrale ha una potenza lorda complessiva installata di 1.179 MW, composta da due sezioni di produzione in ciclo combinato: la prima (CH1) è costituita da 2 moduli con turbine a gas e da 1 modulo con turbina a vapore, la seconda (CH2) è costituita da 1 modulo con turbina a gas e da 1 con turbina a vapore.