Attualità - 19 febbraio 2017, 06:30

Valanghe, per l’Arpa Piemonte oggi il rischio è "moderato"

Ma la prudenza, specie dopo le tragedie dei giorni scorsi, deve rimanere al massimo livello

Sui pendii molto ripidi in ombra, oltre i 2.200-2.400 metri di quota, permane la possibilità di provocare il distacco di valanghe a lastroni di piccole o al più medie dimensioni, in corrispondenza di canali e bruschi cambi di pendenza.

Sulle zone di confine da Alpi Lepontine alle Alpi Marittime i punti pericolosi sono più diffusi ed il distacco è possibile localmente anche al passaggio del singolo sciatore, mentre sui restanti settori i punti pericolosi sono meno diffusi ed estesi e la possibilità di provocare il distacco è legata soprattutto al forte sovraccarico.

Lo zero termico oscilla tra i 1.500  ed i 2.000 metri di quota. Le temperature massime, a 2.000 metri, saranno comprese tra gli  ed il 12 gradi.

R.G.