Eventi - 06 marzo 2017, 16:55

Carnevalone di Chivasso, in 30 mila a vedere la sfilata (fotogallery)

Estremamente soddisfato il presidente della Pro Loco L'Agricola, Davide Chiolerio

“Sono molto soddisfatto, c'è stata una grande partecipazione in un clima di vera festa, i carri erano molto belli e tutta una serie di elementi mi fanno dire che la manifestazione sia perfettamente riuscita”. Quasi non riesce a trattenere l'emozione il presidente della Pro Loco L'Agricola, Davide Chiolerio, nel descrivere la fantastica giornata di ieri, al Gran Carnevalone di Chivasso. E ne ha ben donde d'essere soddisfatto, quasi 10 mila i biglietti venduti nelle 12 porte d'accesso al percorso del corteo mascherato, al quale hanno partecipato una quarantina di carri, che insieme a quelli a piedi, fanno un totale di oltre 65 gruppi mascherati. Circa 4 mila soltanto i figuranti. Si deduce quindi una presenza, nel centro di Chivasso domenica 5 marzo, di almeno 30 mila persone.

“Molto buono anche per l'incasso – prosegue Chiolerio -, del resto le risorse messe in campo sono state notevoli, non ultimi i contributi fissi che vengono erogati ai carri allegorici per sfilare a Chivasso. L'Agricola deve dare una valida ragione alla gente per venire a Chivasso a vedere il Carnevalone, l'impegno sia economico che di fatica è stato notevole ed è stato ripagato dagli innumerevoli consensi ricevuti. Devo ringraziare innanzitutto tutti i componenti della Pro Loco L'Agricola, che hanno lavorato mesi e mesi per questo evento. Si comincia già a ottobre a selezionare i carri che sfileranno a Carnevale. Ringrazio l'amministrazione comunale per le risorse e le persone che ha messo a disposizione, dalla Polizia Municipale agli Uffici comunali. Ringrazio infine la Protezione Civile, le forze dell'ordine, i carabinieri che ci hanno supportato. Per ospitare a Chivasso 30 mila persone senza intoppi e problemi occorre un dispiego in termini di sicurezza notevole. Un grazie anche a tutti i carri e i gruppi provenienti dai nostri borghi, dalle frazioni e dai paesi vicini e anche lontani, che hanno dimostrato ancora una volta l'attaccamento e il legame che sentono per il Carnevale di Chivasso. Infine i tanti spettatori presenti, venuti anche da molto lontano. Ho parlato personalmente con un gruppo di persone venute appositamente da Mantova in treno per assistere al Carnevalone. Segno che ha avuto effetto il lavoro di pubblicizzazione della nostra manifestazione, conosciuta oramai ben al di fuori dei confini regionali”.

E i personaggi del Carnevale chivassese hanno fatto la loro parte, riscuotendo un grande calore da parte dei chivassesi e di tutti i partecipanti al corso mascherato: “Una Bela Tolera, Lucilla Gultieri, eccezionale, che incarna lo spirito del Carnevale. Anche d'esperienza, per aver fatto prima la Dama poi l'Araldo. L'Abbà Claudio Viano sorprendente, nella vita uomo riservato, nel Carnevale ha impersonato la figura austera e gioviale propria del personaggio, accompagnando alla perfezione la Bela Tolera. E la Corte, ragazzi stupendi. Tutti quanti non si sono mai sottratti a quello che fa parte anche della nostra tradizione, che significa anche andare a offrire conforto agli ammalati e regalare qualche momento di allegria agli anziani, non lesinando sorrisi, strette di mano e fotografie, divertendosi nello stesso tempo. Sono felice che in loro questa esperienza abbia lasciato un segno importante”.

Flavio Giuliano