Cultura e spettacoli - 08 marzo 2017, 11:17

Primo fine settimana L'Italia di Magnum e Valerio Spada: quasi 1.600 visitatori

A cura di Walter Guadagnini con Arianna Visani

 Grande successo per il primo fine settimana di apertura al pubblico delle mostre di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia. La sede di via delle Rosine a Torino è stata presa d'assalto da quasi 1.600 persone, presenze record per il Centro.
Inevitabile il formarsi di code, che il pubblico ha però accettato con comprensione. I giudizi raccolti all'uscita dono stati addirittura entusiastici: "grande fotografia ma anche occasione per ripercorrere settant'anni della nostra storia e cronaca".

Ad essere apprezzato è stato anche l'abbinamento della grande mostra dei maestri di Magnum Photos con una seconda riservata a un nuovo protagonista del mondo della fotografia.

In contemporanea con “L’Italia di Magnum. Da Henri Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin”, lo spazio della Project room di CAMERA offre anche una monografica di Valerio Spada, intitolata “I am nothing” che sin dalla preview riservata alla stampa di mercoledì scorso ha riscosso critiche molto positive.

“L'entusiasmo che i visitatori hanno mostrato in questo primo fine settimana, le prenotazioni che stiamo raccogliendo, il clima di grande consenso e interesse, anche da parte dei media, è motivo di soddisfazione; ci tengo a ringraziare il nuovo Direttore, Walter Guadagnini, per quanto fatto in questi mesi”, dice Emanuele Chieli, Presidente di CAMERA.

Accompagna la mostra il catalogo edito da Silvana Editoriale.

c.s.