Eventi - 08 marzo 2017, 07:41

Una Mole... In primavera: Colombe d’Italia e Cioccolato piemontese

Torino, Hotel Principi di Piemonte, sabato 1 domenica 2 aprile 2017

 

La migliore Italia della pasticceria nuovamente in scena a Torino, indiscussa capitale del gusto che aprirà il mese di aprile con una due giorni dedicata alle colombe e al cioccolato, rigorosamente artigianali. Sabato 1 e domenica 2 aprile, dalle 11 alle 20, le porte del Principi di Piemonte si apriranno al pubblico per ospitare “Una Mole in Primavera”, un viaggio che celebra le migliori creazioni italiane del dolce pasquale e il prodotto goloso che meglio identifica il Piemonte: il cioccolato. Un doppio appuntamento a ingresso libero che nasce dopo il grande successo di “Una Mole di Panettoni”, appuntamento di fine autunno ideato da Dettagli Eventi.

Se nel novembre scorso ben dodicimila persone hanno affollato lo storico hotel nel cuore di Torino per il primo lustro della manifestazione, questa prima edizione di “Una Mole in Primavera” conta di inserirsi nel panorama annuale della migliore tradizione gastronomica subalpina, complici i protagonisti che animeranno la due giorni: decine di pasticceri provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia con le loro creazioni prepasquali. Al loro fianco i Maestri del Gusto, ambasciatori della migliore arte pasticcera della Torino e provincia.

“Sarà un modo per apprezzare meglio che cosa c’è dietro le colombe artigianali che tutti conosciamo per il gusto e la prelibatezza, – affermano le organizzatrici Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano – ma anche per degustarle e acquistarle insieme alle uova di Pasqua e alle altre creazioni di cioccolato piemontese”. Anche per quest’occasione il prezzo sarà promozionale e irripetibile.

Le migliori colombe saranno inoltre premiate dal Concorso dedicato che incoronerà i primi vincitori di “Una Mole in Primavera” sulla base del rispetto del disciplinare di produzione e della loro capacità di conquistare i sensi del consumatore.

Come per il panettone, anche l’appuntamento primaverile riserva uno spazio agli approfondimenti in “Una Mole di…incontri”, ideati e condotti dal giornalistaAlessandro Felis. A lui il compito di presentare al pubblico i maestri pasticceri, le loro creazioni e i loro segreti, con le degustazioni narrate a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

 

c.s.