Questa mattina in prefettura a Torino si è svolto un incontro tra le Rappresentanze di Prefettura, l’assessorato al Lavoro e quello ai Trasporti della Regione Piemonte e Antonio Mollica presidente del Driver's club Italia Trasporto Unito FIAP, alcuni rappresentanti dei lavoratori del Gruppo Artoni e delle ditte di autotrasporto fornitrici del Gruppo.
La Regione ha ribadito la massima attenzione alla vicenda, che coinvolge non solo lavoratori diretti, ma anche personale impiegato nelle cooperative che lavorano per il Gruppo Artoni, oltre a decine di imprese di autotrasporto, alcune di piccolissime dimensioni e che in molti casi hanno nell’Artoni l’unico committente.
Attualmente è aperto un tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico che coinvolge le due aziende, Fercam e Artoni stessa, oltre ai sindacati di categoria, e che ha previsto un percorso per definire la cessione parziale di Artoni a Fercam, stabilendo il pagamento delle spettanze ai lavoratori.
“A seguito di questo percorso – dichiarano gli assessori ai Trasporti Francesco Balocco e al Lavoro Gianna Pentenero –, la Regione Piemonte si è impegnata, insieme alla prefettura, a convocare un tavolo regionale con i tutti i soggetti coinvolti per individuare quali iniziative mettere in campo per salvaguardare l’occupazione e tutelare le imprese piemontesi coinvolte”.