In questi giorni al Monviso Sporting Club i contenuti sportivi sono a dire poco ricchi. Oltre al grande tennis, con il BNL Open, è in corso di svolgimento un Open FIT di Padel (3000 euro di montepremi) che vede al via oltre 40 coppie nel maschile e 12 nel femminile. Il primo tandem del draw maschile è a dir poco spettacolare poichè composto da Cristian German Gutierrez, argentino di 27 anni nativo di San Luis, numero 37 al mondo nella classifica del World Padel Tour (alto 1 metro e 68 centimetri) e l'ex stella del basket mondiale, l'argentino naturalizzato italiano Hugo Sconochini, classe 1971 e alto 194 centimetri. Tra i principali accreditati alla vittoria finale anche la coppia numero 2 del seeding, formata da Albertini e Burzi, che entrerà in scena già venerdì. I due argentini invece saranno chiamati al doppio turno sabato.
Seguono in ordine di merito nella lista di partenza Lopez Algarra e Rondinelli (3), Conti e Orecchio (tandem numero 4 con il primo che è uno dei giocatori più forti d'Italia), il duo tutto tennistico e tutto torinese Vercellino e Giraudo (5), così dicasi per il numero 7, composto da Marcello Motta e Simone La Pira. Due giocatori che fanno parte anche di una delle quattro squadre che in stagione difenderanno i colori del circolo organizzatore nella serie B nazionale.
Un impegno, quello nel padel, che vede in primo piano il circolo di Grugliasco, come testimonia la presenza in struttura di un "dome" dedicato con tre campi di cui due coperti permanentemente con impianto all'avanguardia nel settore: "Fin dall'inizio del nostro percorso - sottolinea l'AD del Monviso Sporting Club Stefano Ponzano - abbiamo voluto fare le cose professionalmente e pertanto anche al padel ci siamo approcciati con la finalità di diventare un punto di riferimento per il movimento regionale e nazionale. Il gradimento dei soci e degli esterni è stato immediato e nel breve periodo i numeri sono aumentati e continuano a farlo anche in virtù dei servizi che siamo in grado di offrire, sia per quanto concerne le strutture che l'insegnamento con un maestro spagnolo interno che ha saputo catalizzare nel breve le attenzioni degli appassionati e dei neofiti. Un occhio di riguardo, chiaramente, alle organizzazioni e alla promozione, sempre in prima linea".
In campo femminile il tabellone è capeggiato dal tandem Maria Maderna e Martina Camorani; il secondo è quello composto da Martina Lombardi e Sara Celata.