- 09 marzo 2017, 07:28

Il taekwondo torna a Torino: sabato 11 e domenica 12 marzo appuntamento al Palazzetto Le Cupole

Presentato l'evento: sabato 11 ci sarà lo stage con il maestro Andrea Notaro, mentre domenica 12 si svolgerà il Campionato Interregionale

Il grande taekwondo torna a Torino. Sabato 11 marzo, presso il "Palazzetto Le Cupole", sito in Via Artom 111, è in programma uno stage con il maestro Andrea Notaro, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Forme di Taekwondo, che ha iniziato a praticare questa disciplina nel 1976. Durante l’incontro amichevole tra Italia e Corea ha esordito in Nazionale nel 1984. Nella sua carriera ha vinto quattro volte il Campionato Italiano di Forme Taebeck categoria Seniores, due volte il Campionato Italiano di Forme Pyong-Won categoria Seniores e un Campionato Italiano di Forme Sip Jin categoria Seniores. Tra i suoi successi internazionali sono da sottolineare la vittoria al Campionato Europeo di Combattimento nel 1992 e al Campionato Mondiale di Forme categoria Senior B al Cairo nel 2009.
Nel 2001 ha ricevuto dalla F.I.T.A l’incarico di allenatore della Nazionale Italiana di Forme. Andrea Notaro dal 2010 è cintura nera 7° DAN Kukkiwon

Allo Stage parteciperanno 180 atleti provenienti da 8 regioni d’Italia (Piemonte – Lombardia – Liguria – Sardegna – Veneto – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Toscana) e da 19 società sportive. Gli atleti saranno divisi in tre blocchi, inizieranno i bambini dai 5 ai 12 anni, poi i giovani con le cinture colorate ed infine uno stage di specializzazione di alto livello per quelle nere e gli insegnanti tecnici.

Per domenica 12 marzo è invece in programma il Campionato Interregionale di forme del Piemonte, sempre al "Palazzetto Le Cupole" dalle ore 9 alle 18.

Alla gara parteciperanno 419 atleti, provenienti da 10 regioni d’Italia (Piemonte – Liguria – Lombardia – Veneto – Emilia Romagna – Sardegna – Toscana – Campania – Friuli Venezia Giulia – Sicilia) e da 37 società sportive. Per la prima volta in Piemonte si introduce la spettacolare specialità del Freestyle.
La competizione si svolgerà su quattro campi di gara e l’ingresso al pubblico è gratuito.

Questo il programma della competizione:
ORE    9.00
            ESORDIENTI A/B
            CADETTI B
            CADETTI A
            SINCRO E FREESTYLE CLASSE 1
ORE    13.30
            JUNIOR    M/F
            SENIOR A M/F
            SENIOR B M/F
            MASTER   M/F
            SINCRO E FREESTYLE CLASSE 2 e 3

Molto soddisfatto l'Assessore allo Sport del Comune di Torino, Roberto Finardi. “Siamo lieti di accogliere nuovamente una manifestazione dedicata al Taekwondo - ha affermato l'Assessore - durante il prossimo fine settimana avremo a Torino circa seicento atleti che daranno il meglio sé per conquistare la vittoria. Auguro a tutti di ottenere i risultati desiderati e spero di rivedevi l’anno prossimo”.

Dello stesso avviso anche il Presidente del Comitato Regionale della FITA, Edoardo Greco: “Torino è abituata ai grandi eventi di Taekwondo. Ricordo che negli anni passati, proprio sotto la Mole si sono svolti nel 2011 i Campionati Nazionali Universitari e nel 2015, in occasione di Torino Capitale Europea dello Sport, i Campionati Italiani Juniores di cinture nere. Per quanto riguarda la gara di domenica prossima, vedrete esibirsi degli atleti di alto livello e i vincitori accederanno direttamente al Trofeo Kinder Coni che quest’anno si svolgerà nelle Marche”.



c.s.