Eventi - 15 marzo 2017, 13:15

Venaria, proiezione pubblica e gratuita per “Altre Vite | Campagne Rumene”

Il 17 marzo alle ore 21, presso l'inQubatore Qulturale della Corona Verde

Il 17 marzo alle ore 21, presso l'inQubatore Qulturale della Corona Verde di Venaria, si terrà la prima proiezione pubblica e gratuita per “Altre Vite | Campagne Rumene”, primo di una serie di documentari sui luoghi e le persone che popolano piccoli villaggi dispersi nel mondo. Il progetto nasce da un’idea di Roberto Vietti (classe 1990) e Alberto Paolillo (classe 1991), che un bel giorno hanno deciso di raccontare attraverso dei reportage quello che già amavano fare durante i loro viaggi.

« E' iniziato quasi per scherzo, - ammette Alberto Paolillo, protagonista del primo episodio girato in Romania, vicino Timișoara - ci siamo divertiti a scoprire questi luoghi sconosciuti a modo nostro, così come avremmo fatto anche senza una telecamera accesa».

E il risultato è del tutto sorprendente.

«Mai più avremmo neanche immaginato – aggiunge Roberto Vietti, compagno di avventura e regista del documentario – di realizza re qualcosa di simile».

Eppure il concetto di Altre Vite è molto semplice: si arriva in un paesino sperduto di una nazione straniera e si inizia a dialogare con le persone che si incontrano. Nessun obiettivo, nessun piano, nessun paletto da rispettare, nessun giudizio da formulare. Non c’è una morale che deve passare, l’unica regola è quella di essere sinceri, realistici e schietti, eventualmente anche a costo di andare fuori dal politically correct, da quello che la gente si aspetta che venga raccontato.

Le tradizioni, i valori, le opinioni, i modi di vivere: questi i temi affrontati nei documentari di Altre Vite, che si mischiano con storie comuni di gente comune . C’è tanta voglia di conoscersi, di arricchirsi, di passare un bel tempo insieme. E di farlo passare anche ai nostri spettatori.

E così il primo episodio girato a Gottlob, un piccolo paesino della Romania, a due passi dalla Serbia, non potrà che sorprendervi. Volti e ambientazioni inaspettate che ci faranno emozionare, sorridere e, chissà, riflettere su alcuni nostri stereotipi.

Tutto ciò in un tempo molto breve, spesso anche solo 24 ore. E proprio sul più bello sarà già ora di

partire per la destinazione successiva a girare il secondo documentario “Altre Vite | Campagne Andaluse”.

Hai piacere di portare “Altre Vite” nella tua associazione e organizzare una proiezione gratuita?

Contatta il 389.5648279. Per maggiori informazioni visita il nostro sito: www.altrevitedocumentario.com, la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/altrevitedocumentario/ ppure scrivi a info@altrevitedocumentario.com o contattaci al numero 3895648279.

C.S.