Eventi - 16 marzo 2017, 17:50

Aspettando Cioccolatò, i risultati della call pubblica a Torino

Dal 24 al 26 marzo appuntamento all'isola pedonale di via Carlo Alberto

Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, l’isola pedonale di via Carlo Alberto, nel tratto tra via Giolitti e piazza Carlo Alberto, ospita Aspettando Cioccolatò, un’anteprima del nuovo format CioccolaTò, organizzata da Città di Torino e Camera di commercio di Torino con la collaborazione delle Associazioni di categoria dell’artigianato e del commercio.

Venerdì 24 marzo, alle ore 12, è previsto il taglio del nastro alla presenza della Sindaca Chiara Appendino e del Presidente della Camera di commercio di Torino Vincenzo Ilotte.

Il bando, lanciato con l’intento di promuovere e valorizzare l’eccellenza del territorio nella produzione di cioccolato, pasticceria, gelateria e bevande al cioccolato -, ha portato alla partecipazione di numerosi produttori.


Qui di seguito l’elenco, in ordine alfabetico:

BALLESIO CIOCCOLATO (Cioccolato), Leinì

BOELLA E SORRISI DAL 1939 CIOCCOLATIERI PIEMONTESI (Cioccolato), Torino - Maestro del Gusto

CAPITANO ROSSO (Cioccolato) , Torino – Maestro del Gusto

CIOCCOLATERIA MARINO GIUSEPPE (Cioccolato), Torino

CIOCCOLATERIA ZUCCARELLO (Cioccolato), Collegno - Maestro del Gusto

CIOCCOLATO MAINERO (Cioccolato), Villafalletto (CN)

CIOCCOLATO PORETTI (Cioccolato), Mezzenile - Maestro del Gusto

CIOCCOLATOPURO (Cioccolato), Pinerolo

CIOKKOLANDO (Cioccolato), Orbassano

DELL'AGNESE MAURIZIO (Cioccolato), Torino

DISTILLERIA ERBORISTICA ALPINA (Liquori), Susa

GELATERIE MONDELLO (Gelato), Torino - Maestro del Gusto

GERTOSIO CIOCCOLATO (Cioccolato), Torino - Maestro del Gusto

GRAPPERIA ARTIGIANALE ALÌ DI POGLIO GIANLUCA & ANDREA (Liquori), Canelli (AT)

LA PERLA DI TORINO (Cioccolato), Torino

M&M DI MANDRILE & MELIS (Cioccolato), Fossano (CN)

MARA DEI BOSCHI (Gelato) Torino - Maestro del Gusto

MENTORINO LIQUORI SERALE (Liquori) Nichelino

NIVA’ (Gelato), Torino - Maestro del Gusto

PASTICCERIA GIORCELLI (Cioccolato), Torino

PASTICCERIA RAIMONDO (Cioccolato), Torino

PIAZZA DEI MESTIERI (Cioccolato), Torino - Maestro del Gusto

PIEMONT CIOCCOLATO (Cioccolato), Torino - Maestro del Gusto

S'MORE CHOCOLATE (Cioccolato), Alessandria

[TO] CIOK (Cioccolato), Torino

TORINO CIOCCOLATO DAL 1980 (Cioccolato), Torino

VANITY CIOK (Cioccolato), Rivoli

ZICCAT (Cioccolato), Torino - Maestro del Gusto


La tre giorni, imperdibile per golosi e buongustai, è dedicata al ‘cibo degli dei’ (Theobroma cacao, battezzato così dal naturalista svedese Linneo a metà del diciottesimo secolo), italiano e internazionale, ma con un occhio di riguardo rivolto alle produzioni della regione Piemonte, vero e proprio fiore all’occhiello dell’industria dolciaria italiana. Sarà dunque l’occasione perfetta per lasciarsi tentare da gianduiotti, praline, cremini, "Nougatine", bon-bon, tartufi, confetti, pasticcini, tavolette al latte e fondenti, cioccolatini ripieni, al liquore, al peperoncino, bevande al gusto di cioccolato e le immancabili uova di Pasqua visto il periodo, in onore della tradizione locale.

Obiettivo dell’Anteprima golosa di CioccolaTò 2017 è valorizzare il meglio di tutta la produzione dolciaria mantenendo però una particolare attenzione all’artigianato nostrano, da sempre motivo di orgoglio. I cioccolatieri presenti nel centro torinese sapranno stupire il pubblico con sapori inconsueti e irresistibili dando vita a una piccola ‘dolce preview’ in attesa dell’atteso evento autunnale.

 

Aspettando Cioccolatò –. È un’iniziativa realizzata dalla Città e dalla Camera di Commercio di Torino, il cui supporto è stato indispensabile per l’individuazione di produttori presenti sul territorio, in particolare botteghe storiche e nuove imprese, grazie al contributo delle Associazioni di categoria. Tra i partecipanti, ben 11 Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Gli amanti di tutte le leccornie derivate dal cacao troveranno in via Carlo Alberto un’oasi felice. La manifestazione Aspettando Cioccolatò sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: venerdì 24 marzo, dalle 10.30 alle 22.00; sabato 25 marzo, dalle 10.00 alle 23.00; domenica 26 marzo, dalle 10.00 alle 20.00.

c.s.