/ Centro

Centro | 22 marzo 2017, 13:45

CGIL CISL UIL esprimono preoccupazione sul bilancio 2017 del Comune di Torino

Preoccupano anche le possibili eliminazioni delle agevolazioni concordate negli anni precedenti su tasse e tariffe, i tagli al welfare aziendale, la a mancata chiarezza sulla riorganizzazione e l'assenza di un piano di assunzioni

Palazzo Civico

Palazzo Civico

CGIL CISL UIL, in riferimento al bilancio di previsione del 2017 del Comune di Torino, manifestano preoccupazione rispetto alle possibili eliminazioni delle agevolazioni concordate negli anni precedenti su tasse e tariffe, in particolare sulla Tari.

Tali agevolazioni hanno consentito, in questi anni di crisi, di alleviare le difficoltà dei cittadini più poveri, dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, dei disoccupati e dei precari.

CGIL CISL UIL di Torino, esprimono preoccupazione anche per i provvedimenti, relativi al personale del Comune, che vanno dai tagli al welfare aziendale, alla mancata chiarezza sulla riorganizzazione, fino all'assenza di un piano di assunzioni.

Nel corso degli anni, il Comune di Torino ha dovuto affrontare pesanti tagli di trasferimenti, con conseguenti riduzioni di risorse, ma, nel confronto con le Organizzazioni Sindacali, si sono scelte alcune priorità da salvaguardare, quali il livello di welfare e il sistema educativo, recuperando le risorse necessarie ad evitare l’aumento delle diseguaglianze, utilizzando anche lo strumento della modulazione delle tasse, tariffe e delle agevolazioni.

Auspichiamo che queste priorità siano condivise anche dall'attuale amministrazione.

Lo verificheremo martedì 28 marzo, quando si svolgerà l'incontro con la Sindaca, richiesto da CGIL CISL UIL di Torino.

Ci auguriamo che possa avviarsi un vero e proficuo confronto di merito e che non si tratti soltanto della comunicazione di decisioni già prese.

Alla luce dell'esito dell'incontro, CGIL CISL UIL di Torino decideranno le iniziative da assumere.

Le segreterie delle organizzazioni sindacali

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium