Alle carrozzerie di Mirafiori siglato questa mattina l'accordo con Fca per la rimodulazione del contratto di solidarietà difensivo, applicato con scadenza il 24 settembre prossimo.
Lo rendo noto il segretario provinciale dell’UGL metalmeccanici di Torino Marino Ciro - ritiene positive le dichiarazioni fatte dall’azienda al tavolo, nel merito di un ulteriore riduzione del numero di lavoratori coinvolti nel contratto di solidarietà difensivo, nelle realtà coinvolte che si riduce di 115 unità anche per effetto di fuoriuscite e distacchi in altre realtà produttive del gruppo.
Da notare anche i 14 addetti che erano distaccati in Abarth Corse sono tornati in Abarth Manufacturing, rientrando nel contratto di solidarietà.
Ad ora il numero degli esuberi temporanei dichiarati nel contratto di solidarietà scende da 1.014 a 963 mantenendo inalterata la percentuale di lavoratori coinvolti nella riduzione di solidarietà (50%).
Fiduciosi che si possa arrivare a saturare gli impianti entro il 2018 per poter trovare occupazione ai quasi circa 900 esuberi al momento dichiarati, scongiurando di dover fare i conti con ulteriori ammortizzatori sociali, perché si riverserebbe in modo gravoso sul tutto il tessuto industriale del torinese.
Noi crediamo che non necessariamente il sito necessiti di ulteriore vettura premium, basterebbe anche un utilitaria, un modello che possa saturare impianti e occupazione, considerando di avere alla possibilità di poter monitorare gli effetti del CDS, in modo da rendersi conto in tempo utile che direzione prendono le richieste di mercato che garantiscano il futuro occupazionale del sito.
Conclude Marino - per quanto riguarda il sito produttivo di Grugliasco Plant considerando i target dei modelli prodotti e le modalità di richieste di mercato, crediamo che nell’immediato dopo ferie possa esserci una ripresa con richiesta di eventuali forme di lavoro aggiuntivo, attraverso le modalità previste da contratto.