Eventi - 23 marzo 2017, 17:35

Aspettando la festa per i 110 anni della Croce Verde di Torino

Uova di cioccolato a sostegno della teleassistenza e telesoccorso il 25 e 26 marzo a Ciriè

In occasione della Fiera dell’Annunziata 2017, in programma a Ciriè sabato 25 e domenica 26 marzo, la Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Torino sezione di Ciriè invita la cittadinanza a visitare lo spazio dedicato alle associazioni fra via Roma e via San Ciriaco dove verranno allestiti stand informativi e tende pneumatiche del Nucleo sanitario di Protezione civile della Croce Verde Torino.

I volontari in collaborazione con le Dame Patronesse della Croce Verde Torino distribuiranno uova di Pasqua a fronte di un’offerta. Il ricavato delle uova di cioccolato andrà a sostegno del progetto di Teleassistenza e Telesoccorso della Croce Verde Torino.

La sezione di Ciriè della Croce Verde Torino farà da apripista nella raccolta fondi per il servizio di Teleassistenza e Telesoccorso, infatti i prossimi appuntamenti con la distribuzione delle uova pasquali saranno sabato 1 aprile nelle piazze centrali di Alpignano, Borgaro-Caselle, San Mauro Torinese e Venaria – dove operano altrettante sezioni della Croce Verde Torino – e domenica 9 aprile in piazza San Carlo a Torino.

Il 9 aprile si svolgerà inoltre “Verdeinbici” la pedalata amatoriale dei volontari e amici della Croce Verde Torino che, partendo dalle diverse sezioni della cintura torinese, si concluderà proprio in piazza San Carlo a Torino. L’evento è un’anticipazione dei festeggiamenti per i 110 anni della Croce Verde.

Il servizio di teleassistenza, normalmente indirizzato ad anziani soli che si trovano in condizioni di fragilità e vulnerabilità, consente di mantenere un contatto amichevole e costante con la persona, anche in assenza di allarmi, e consiste in chiamate di compagnia effettuate con cadenza e orari prestabiliti. È la presa in carico di anziani a volte molto soli, bisognosi di cure e di assistenza. Persone con le quali, attraverso le telefonate vengono instaurate relazioni di vicinanza e di aiuto.

Con i fondi raccolti si potranno acquistare degli apparecchi da installare nelle abitazioni di chi ne farà richiesta che serviranno alla Croce Verde Torino per garantire agli utenti compagnia attraverso delle telefonate di cortesia e all’occorrenza fornire aiuto immediato in caso di malore.

Con il telesoccorso la persona che necessita di aiuto può azionare il tasto di allarme sull’apparecchio o sul radiocomando in dotazione. Il servizio è assicurato tramite una struttura operativa attiva 24 ore su 24, messa a disposizione da Piccoli Progetti Onlus (Piprò), la cooperativa sociale con la quale Croce Verde Torino ha stipulato un’apposita convenzione.

Gli apparati omologati sono forniti di sistema a viva voce o con radiocomando e di sistema di pronto intervento: allerta vicini, parenti, forze dell’ordine, vigili del fuoco, guardia medica.

Per informazioni: Croce Verde Torino, tel. 011-5621606

 

La Croce Verde Torino, associata Anpas, grazie ai suoi 1.306 volontari e 79 dipendenti effettua oltre 76mila servizi annui. Si tratta di trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 1.200.000 chilometri. La Croce Verde dispone di 53 ambulanze, 4 mezzi attrezzati al trasporto disabili e 26 autoveicoli per servizi socio sanitari e di protezione civile.

c.s.