Attualità - 24 aprile 2017, 19:38

Potenziata la videosorveglianza sui treni regionali del Piemonte

In circolazione il primo treno Vivalto, dotato di telecamere e monitor per la diffusione “live” delle immagini di bordo, per aumentare gli standard di sicurezza

In circolazione da oggi sui binari piemontesi il primo treno Vivalto dotato di telecamere e monitor per la diffusione “live” delle immagini di bordo per aumentare gli standard di sicurezza.

Entro giugno saranno sei i Vivalto della Direzione regionale Piemonte di Trenitalia dotati del nuovo sistema che circoleranno prevalentemente sulla linea SFM3 Torino-Bardonecchia/Susa.

Ventinove monitor diffondono in diretta le immagini a colori di 29 telecamere: una novità assoluta in grado di offrire un viaggio più sereno e confortevole che funziona anche come deterrente per malintenzionati e vandali. Oltre alla trasmissione in diretta, durante il viaggio, tutto il flusso video di ciascuna telecamera è registrato su un Hard Disk e, in caso di necessità, può essere messo a disposizione del personale di Pubblica Sicurezza.

Le telecamere a bordo costituiscono un utilissimo strumento per disincentivare attività illecite e individuare più facilmente gli autori di eventuali atti vandalici. Le immagini, infatti, possono facilitare il lavoro delle Forze dell’Ordine nell’individuare e fermare i diretti responsabili contestando loro i danni causati oltre che fornire un valido supporto alla security del personale di bordo.

I monitor possono essere personalizzati alternando le immagini provenienti dalle telecamere alle informazioni utili per il viaggio (velocità, temperatura interna/esterna, orari di fermata).

Investimento complessivo per il Piemonte circa 200mila euro.

c.s.